Area Servizi / Professioni

Confluiscono in questo comparto sia le imprese di servizi alle aziende che quelle di servizi alle persone. Fanno parte del settore attività innovative, quali l'informatica, le telecomunicazioni, le emittenti radiotelevisive, la comunicazione e la pubblicità, e attività con una consolidata tradizione, quali i trasporti, spedizione e logistica, l'istruzione, l'intermediazione immobiliare, l'assistenza sanitaria privata, etc.

Servizi finanziari, assicurativi, prof.

Presidente
Gessica Ietri
Vice - Presidente
Massimo Italiani
Consiglieri
Lorena Zanutta
Segreteria gruppo
Lina Colaone
lina.colaone@ascom.ud.it
Tel +39 0432 538714
Torna ai Gruppi

In primo piano

Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità

L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024. In particolare, come previsto…

Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…

Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…

SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…