navigazione Categoria
Contabilità e Paghe
Osservatorio Confcommercio Fvg-Format Research sul primo trimestre 2019
Terziario Fvg cala la fiducia. Da Pozzo (Confcommercio Fvg): «Imprese preoccupate da burocrazia tasse e quadro politico»E-commerce: «Regole uguali per tutti».
L’economia reale manda segnali di sostanziale…
INTERVISTA AL PRESIDENTE NAZIONALE FIGISC, BRUNO BEARZI –…
Al Presidente Nazionale (ancora relativamente “fresco” di elezione, avvenuta appena tre mesi fa) di FIGISC, Bruno BEARZI, la Redazione ha posto alcune domande a tutto campo che spaziano dalla grave crisi della categoria alle iniziative di…
Assemblea degli Eletti: nel 2013 nuova sede e decollo dell’attività…
«Il 2013 è stato l’anno dell’inaugurazione della nuova sede a Tavagnacco. Un traguardo importante che ci consente di essere ancora meglio organizzati nelle risposte alle esigenze degli imprenditori e di confermarci punto di…
Unicredit e Confcommercio, rinnovata l’intesa
La banca e l’associazione di categoria prolungano l’accordo siglato la primavera scorsa che ha portato a nuove erogazioni agli associati per più di 1 milione di euro
Udine, 10 giugno 2014 – Rinnovata e rafforzata la…
Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità
L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024.
In particolare, come previsto…
Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…
Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…
SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…
Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS):
• LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…
Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…