Webinar “Negozi e Covid-19” – LUNEDI’ 9 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 10,30

Confcommercio Nazionale ha organizzato il Webinar “Negozi e Covid-19”, che si terrà il prossimo 9 novembre alle ore 10.30.

L’evento, di cui si allega locandina, si svolgerà interamente online e sarà virtualmente ospitato dalla piattaforma EDI – Confcommercio (Cisco Webex), previa iscrizione a questo link.

Il programma prevede:

 –      una presentazione del dott. Fabrizio Valentefondatore di Kiki Lab ed esperto di innovazione nel retail, già componente di Giuria del “Premio Innovazione Servizi”, co-autore/contributore di alcuni volumi della Collana le Bussole e ben conosciuto dal Sistema. Il suo intervento dal titolo “Razionalità ed emozionalità per vincere la sfida Covid. Chiavi, casi e consigli pratici per i negozi” illustrerà esperienze di successo italiane e straniere da cui poter prendere spunto per azioni concrete da mettere in pratica in un negozio;

–      l’intervento della professoressa Karin Zaghi, docente di Visual Merchindising e Store Management presso la SDA Bocconi School of Management

–      una sessione finale Q&A in cui i partecipanti potranno rivolgere domande agli esperti sul proprio negozio tramite apposita live chat. Inoltre, gli Associati Confcommercio avranno la possibilità di inviare agli esperti, dopo essersi iscritti ed entro il 30 ottobre tramite apposito form di Google (qui il link), la foto della propria vetrina per ricevere un feedback con consigli e indicazioni su come migliorarne l’efficacia comunicativa.

I relatori sceglieranno 10-15 vetrine per commentarle live e dare suggerimenti pratici ai negozianti.

Per eventuali ulteriori info non esitate a contattarci: sindacale@ascom.ud.it

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati