Un dono di speranza e di luce per l’Ospedale di Udine

Dall’idea del mandamento di Confcommercio Udine al contributo della Camera di Commercio di Pordenone Udine, dal regalo fatto da Legnolandia e dalla comunità di Forni di Sopra, al generoso intervento economico di Angelo Marzullo, oggi dirigente d’azienda a Milano, ma che ha voluto ricordare i genitori, Antonino ed Elida, scomparsi di recente, gestori per anni di una macelleria in via Poscolle.

Sono tanti i protagonisti dell’iniziativa dell’albero di Natale acceso all’ingresso dell’ospedale nuovo di Udine come omaggio alle vittime del virus e auspicio di superamento della pandemia, alla presenza del vice presidente della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi, dell’assessore alle Attività produttive Sergio Bini.

Con la condivisione della direzione generale del Santa Maria della Misericordia c’è la firma di tutti nei pannelli che circondano l’abete: anche la ditta Midolini, che ha curato l’installazione, Tassotto&Max photo e video agency, che ha realizzato video ricordo, la base musicale del video del Coro VocinVolo, la ditta Koki, che ha voluto occuparsi della realizzazione dei pannelli, Fimaa Confcommercio Udine come sponsor e Abramo Impianti per l’allestimento luminoso. E naturalmente la Confcommercio di Udine, l’associazione si è occupata anche della regia di tutta l’iniziativa.

«Ho subito sposato il progetto – sottolinea il presidente della Cciaa e di Confcommercio Giovanni Da Pozzo –. In un anno così difficile per tutti, vogliamo dare un segno di vicinanza ai pazienti e ai parenti che li assistono. Ma vogliamo ringraziare in questa sede il personale sanitario, duramente provato da pesanti carichi di lavoro, che quotidianamente mette il suo coraggioso impegno per curare i pazienti colpiti da un nemico invisibile».

«L’albero è stato regalato con la speranza di portare un pensiero di vicinanza a coloro che sono impegnati da mesi con il loro lavoro a combattere l’epidemia – commenta a sua volta il presidente di Legnolandia Marino De Santa – e di sostegno a quanti, affetti dal male, possono cogliere dalla pianta un esempio di resistenza contro tutte le intemperie. Virus compreso».

Legnolandia, oltre a donare l’albero, ha deciso di comune accordo con Confcommercio di donare i costi aggiuntivi dell’installazione a favore di infermieri e medici dell’ospedale.

 

Torna all'elenco

In primo piano

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Scopri tutte le opportunità di risparmio con Confcommercio per…

Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie a particolari convenzioni con importanti aziende del mondo di automobili e veicoli commerciali offre ai propri associati la possibilità di usufruire di un insieme di servizi e scontistiche dedicate a…