Turismo a km… 172

Perché 172? Si tratta del tragitto più lungo che si può compiere in regione, da Sappada a Muggia, e richiama l’espressione “km 0” rendendola più realistica.

Nel corso del webinar che si terrà mercoledì 5 agosto alle ore 15.00, parleremo di slow tourism e di turismo locale e lo faremo assieme a Promoturismo FVG e ai viaggiatori di Tourists for future.

Il turismo è uno tra i settori che più è stato messo in difficoltà dalla pandemia, e al tempo stesso è un’industria che ha un forte impatto sul pianeta. Una possibile risposta all’impronta ecologica e alla perdita di fatturato può essere puntare su un turismo lento e sostenibile, che premia le imprese e le realtà che ci tengono al territorio e alle risorse, naturali e umane, e non vogliono solamente sfruttarle.

A questo proposito gli obiettivi 14 e 15 di Agenda 2030, che riguardano la protezione degli ecosistemi marini e terrestri, si intrecciano così con la Buona occupazione e crescita economica (nr 8), Riduzione delle disuguaglianze (nr 10), Città e comunità sostenibili (nr 11) e Consumo responsabile (nr 12).

Inoltre, trovandoci in un periodo di ferie, vogliamo offrirvi alternative al turismo di massa e di lungo raggio che siano sostenibili e anche invitanti.

Iscrivi al Webinar

Torna all'elenco

In primo piano

Scopri tutte le opportunità di risparmio con Confcommercio per…

Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie a particolari convenzioni con importanti aziende del mondo di automobili e veicoli commerciali offre ai propri associati la possibilità di usufruire di un insieme di servizi e scontistiche dedicate a…

Mostra INSIEME – Casa Cavazzini

INSIEME 18.02.2023 - 16.07.2023 Casa Cavazzini, Udine Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino…

Riaprono a fine marzo i bandi relativi ai contributi regionali per…

Per le imprese artigiane è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023  alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 tramite front end Regionale con accreditamento tramite SPID o CNS per…

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!