Traffico Internazionale di prodotti petroliferi – La realtà veneta

Non è difficile procurarsi sui mercati internazionali benzina e gasolio a basso prezzo. Dall’Est Europa, ma non solo, vi è traffico incessante di autocisterne cariche verso l’Italia. Questo crea un problema di danno erariale e di concorrenza sleale. Facciamo il punto della situazione assieme alla Guardia di Finanza, all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e alle Associazioni di settore.

 

PROGRAMMA

  • Ore 9.45 – Accreditamento partecipanti
  • Ore 10.00 – Saluti istituzionali – Presidente Confcommercio Veneto Massimo Zanon
  • Ore 10.15 – Stato dell’arte dei controlli – Ten. Col. Fabio Marco Vetrano, Capo Ufficio Operazioni Comando Regionale Veneto Guardia di Finanza
  • Ore 10.45 – Una normativa in evoluzione – Dott. Ing. Maurizio Valent, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Accise della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
  • Ore 11.00 – Attività di controllo Agenzia Dogane e Monopoli – Dott. Antonio Cantiani, Agenzia Dogane e Monopoli Responsabile Sezione Antifrode della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
  • Ore 11.15 – Dibattito con:
    • Ten. Col. Fabio Marco Vetrano, Capo Ufficio Operazioni Comando regionale Veneto Guardia di Finanza
    • Dott. Ing. Maurizio Valent, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Accise della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
    • Dott. Antonio Cantiani, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Antifrode della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
    • Bruno Bearzi, Presidente Figisc
    • Moreno Parin, Componente Commissione Carburanti Regione Veneto
    • Diego Variola, Coordinatore Assopetroli Assoenergia Veneto
    • Eugenio Sbariggia, Responsabile Normativa Tributaria di Unione Petrolifera
  • Ore 12.15 – Domande dal pubblico
  • ore 13.00 – Fine dei lavori

 

L’appuntamento è previsto per giovedì 19 dicembre all’Hotel Novotel – Via Alfredo Ceccherini, 21 – 30174 Mestre (VE).

Per motivi logistici è obbligatoria la prenotazione all’evento compilando il modulo che troverete cliccando qui.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…