Traffico Internazionale di prodotti petroliferi – La realtà veneta

Non è difficile procurarsi sui mercati internazionali benzina e gasolio a basso prezzo. Dall’Est Europa, ma non solo, vi è traffico incessante di autocisterne cariche verso l’Italia. Questo crea un problema di danno erariale e di concorrenza sleale. Facciamo il punto della situazione assieme alla Guardia di Finanza, all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e alle Associazioni di settore.

 

PROGRAMMA

  • Ore 9.45 – Accreditamento partecipanti
  • Ore 10.00 – Saluti istituzionali – Presidente Confcommercio Veneto Massimo Zanon
  • Ore 10.15 – Stato dell’arte dei controlli – Ten. Col. Fabio Marco Vetrano, Capo Ufficio Operazioni Comando Regionale Veneto Guardia di Finanza
  • Ore 10.45 – Una normativa in evoluzione – Dott. Ing. Maurizio Valent, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Accise della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
  • Ore 11.00 – Attività di controllo Agenzia Dogane e Monopoli – Dott. Antonio Cantiani, Agenzia Dogane e Monopoli Responsabile Sezione Antifrode della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
  • Ore 11.15 – Dibattito con:
    • Ten. Col. Fabio Marco Vetrano, Capo Ufficio Operazioni Comando regionale Veneto Guardia di Finanza
    • Dott. Ing. Maurizio Valent, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Accise della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
    • Dott. Antonio Cantiani, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Antifrode della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
    • Bruno Bearzi, Presidente Figisc
    • Moreno Parin, Componente Commissione Carburanti Regione Veneto
    • Diego Variola, Coordinatore Assopetroli Assoenergia Veneto
    • Eugenio Sbariggia, Responsabile Normativa Tributaria di Unione Petrolifera
  • Ore 12.15 – Domande dal pubblico
  • ore 13.00 – Fine dei lavori

 

L’appuntamento è previsto per giovedì 19 dicembre all’Hotel Novotel – Via Alfredo Ceccherini, 21 – 30174 Mestre (VE).

Per motivi logistici è obbligatoria la prenotazione all’evento compilando il modulo che troverete cliccando qui.

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…