Saldi invernali in Friuli Venezia Giulia da mercoledì 5 gennaio 2022

In riferimento a quanto previsto dall’art. 34 della L.R. 29/2005, le vendite di fine stagione (cd ” saldi invernali” )  inizieranno il 05.01.2022 e termineranno il 31.03.2022.

Si ricorda che non è più necessaria alcuna comunicazione preventiva al Comune di competenza.

Riportiamo di seguito alcune regole da rispettare per l’effettuazione corretta dei saldi invernali (LR 29/2005 – articolo 34)

 

Modalità di presentazione:
La presentazione al pubblico della vendita di fine stagione deve esplicitamente contenere l’indicazione della natura di detta vendita, la data di inizio e la sua durata.

È obbligatorio esporre il prezzo praticato ordinariamente, lo sconto espresso in percentuale ed il prezzo finale.

Esempio: Prezzo ordinario 100 (barrato 100)
Percentuale Sconto 10%
Prezzo finale 90

 

Ulteriori disposizioni:
Si vuole portare l’attenzione su alcuni punti dell’articolo 37 della stessa normativa regionale:
– oltre al fatto che la pubblicità non deve essere ingannevole, le merci in saldo devono essere presentate in maniera inequivocabilmente distinta e separata da quelle eventualmente poste in vendita alle condizioni ordinarie.
– nel caso venga indicato un solo prezzo, è fatto obbligo di vendere a quel prezzo tutti gli articoli che rientrano nella tipologia reclamizzata.
– é fatto obbligo di esporre un cartello indicante la dicitura “VETRINA IN ALLESTIMENTO” per il tempo necessario a sostituire i prezzi praticati ordinariamente con i prezzi dei prodotti in vendita alle condizioni di sconto o ribasso.

 

Il presidente di Federmoda Udine Alessandro Tollon coglie l’occasione per augurare a tutte le aziende associate un buon anno nuovo ed un buon proseguimento. 

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati