Riduzione delle tariffe SIAE per musica d’ambiente – Ulteriore proroga della scadenza dei termini di pagamento

Con circolare 190 del 4 marzo 2021 , SIAE accoglie le richieste delle Associazioni di Categoria orientate al sostegno alle attività commerciali a causa della crisi economica dovuta ai provvedimenti di contrasto della pandemia. Pertanto Siae modifica i termini di rinnovo e le riduzioni sugli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente a seconda del settore economico, come segue:

Settore Alberghiero ed Extralberghiero (es. hotel, alberghi, campeggi):

– termine rinnovo differito al 30 giugno 2021;

– riduzione forfettaria del 32,5% (già riconosciuta nel 2020);

– per le strutture che hanno sospeso totalmente l’attività, l’importo da erogare a Siae verrà computato sulla tariffa standard per il solo periodo di eventuale apertura nel corso del 2021. Questo beneficio non vale in caso di apertura intermittente (es. solo weekend);

– riduzione dal 20% al 10% della maggiorazione sugli abbonamenti mensili (max 2 mensilità consecutive), a valere sulla tariffa standard.

Pubblici esercizi con somministrazione alimenti e bevande (es. bar, ristoranti):

– termine rinnovo differito al 30 giugno 2021;

– riduzione del 15% dell’importo per diritto d’autore (da conteggiare sulla cifra complessiva, alla quale poi togliere lo sconto associativo).

 

No Food (es. retail, artigiani, parrucchieri, centri commerciali, ecc…):

– termine rinnovo differito al 30 giugno 2021;

– riduzione del 5% dell’importo per diritto d’autore (da conteggiare sulla cifra complessiva, alla quale poi togliere lo sconto associativo).

 

Food (rivendita generi alimentari, anche GDO):

– termine rinnovo rimane il 30 aprile 2021;

– nessuna riduzione prevista.

 

Riepiloghiamo qui le altre scadenze ad oggi previste – salvo ulteriori proroghe –  per il canone speciale RAI e i diritti connessi SCF.

Gli importi del canone speciale 2021 (TV e Radio) non hanno subito variazioni rispetto a quanto stabilito per il 2020, né nell’importo né nelle modalità di pagamento. Scadenza PROROGATA AL 31.03.2021

SCF

ESERCIZI COMMERCIALI: scadenza prorogata al 30.04.2021

PUBBLICI ESERCIZI – STRUTTURE RICETTIVE – ACCONCIATORI ED ESTETISTI: scadenza 31.05.2021 (per ora nessuna proroga)

 

Per ogni altra informazione rimandiamo alle note allegate.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati