Realizzazione di punti di vaccinazione aziendali e aggiornamento delle misure per il contrasto della diffusione da Covid-19

Si informa che in data 6 aprile, sono stati condivisi con le Associazioni di Categoria e i sindacati, su invito del Ministro del Lavoro e Politiche Sociali e il Ministro della Salute, due importanti protocolli, che alleghiamo.

Confcommercio, insieme alle altre Organizzazioni firmatarie, ha avvertito la propria responsabilità sociale e manifestato piena disponibilità a collaborare attivamente all’iniziative per incrementare la diffusione dei vaccini, attuando le modalità più opportune e in coerenza con i piani nazionali.

I datori di lavoro, soli o in forma aggregata, con il supporto e il coordinamento delle Associazioni di categoria, potranno manifestare la disponibilità ad attuare piani aziendali per la predisposizione di punti straordinari di vaccinazione, in favore delle lavoratrici/lavoratori che, volontariamente, ne faranno richiesta.

Non si tratta ancora, di iniziare operazioni di vaccinazioni ( né di prenotazione delle stesse) a favore dei titolari e collaboratori delle nostre aziende, ma si tratta, per il momento, di un protocollo di intenti che apre la strada alla possibilità, nelle forme e nelle modalità che verranno concordate con le istituzioni sanitarie, di effettuazione di vaccinazioni dirette oppure tramite convenzioni con strutture sanitarie. 

È stato inoltre aggiornato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto al Covid-19, sottoscritto nei mesi di marzo e aprile 2020, aggiornandolo anche alla luce delle disposizioni normative succedutesi nel frattempo nei vari provvedimenti.

Raccomandiamo la lettura degli allegati: la nota di Confcommercio riassume in modo preciso il contenuto dei due protocolli.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati