Realizzazione di punti di vaccinazione aziendali e aggiornamento delle misure per il contrasto della diffusione da Covid-19

Si informa che in data 6 aprile, sono stati condivisi con le Associazioni di Categoria e i sindacati, su invito del Ministro del Lavoro e Politiche Sociali e il Ministro della Salute, due importanti protocolli, che alleghiamo.

Confcommercio, insieme alle altre Organizzazioni firmatarie, ha avvertito la propria responsabilità sociale e manifestato piena disponibilità a collaborare attivamente all’iniziative per incrementare la diffusione dei vaccini, attuando le modalità più opportune e in coerenza con i piani nazionali.

I datori di lavoro, soli o in forma aggregata, con il supporto e il coordinamento delle Associazioni di categoria, potranno manifestare la disponibilità ad attuare piani aziendali per la predisposizione di punti straordinari di vaccinazione, in favore delle lavoratrici/lavoratori che, volontariamente, ne faranno richiesta.

Non si tratta ancora, di iniziare operazioni di vaccinazioni ( né di prenotazione delle stesse) a favore dei titolari e collaboratori delle nostre aziende, ma si tratta, per il momento, di un protocollo di intenti che apre la strada alla possibilità, nelle forme e nelle modalità che verranno concordate con le istituzioni sanitarie, di effettuazione di vaccinazioni dirette oppure tramite convenzioni con strutture sanitarie. 

È stato inoltre aggiornato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto al Covid-19, sottoscritto nei mesi di marzo e aprile 2020, aggiornandolo anche alla luce delle disposizioni normative succedutesi nel frattempo nei vari provvedimenti.

Raccomandiamo la lettura degli allegati: la nota di Confcommercio riassume in modo preciso il contenuto dei due protocolli.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati