Prorogata al 1° aprile 2023 l’attivazione del Servizio a Tutele Graduali per le microimprese

Fino al 31 marzo 2023 proseguirà il normale servizio di maggior tutela per chi non ha ancora scelto un fornitore nel libero mercato.

Facendo seguito a quanto riportato nella COM n. 5, si informa che l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con delibera 586/2022/R/EEL, ha prorogato al 1° aprile 2023 la data di attivazione del Servizio a Tutele Graduali (STG) per le microimprese con potenza contrattualmente impegnata pari o inferiore a 15 kW che, a partire dal 1° gennaio 2023 – come previsto dalla legge 124/17 – non potranno più essere rifornite stabilmente nel servizio di maggior tutela.

Con il provvedimento di cui sopra l’ARERA ha pertanto disposto che, tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2023, le suddette microimprese, che ancora non avranno scelto un venditore di energia nel mercato libero, saranno servite “transitoriamente” ancora dal proprio esercente la maggior tutela, alle medesime condizioni già in essere, garantendo così la continuità della fornitura.

In questo periodo “transitorio”, le imprese non potranno chiedere il rientro nel servizio di maggior tutela se già titolari di un contratto a condizioni di libero mercato. La decisione dell’ARERA si è resa necessaria per il differimento, di oltre due mesi, delle date di svolgimento delle procedure concorsuali (che avrebbero dovuto assegnare il predetto STG) a causa di un attacco informatico subìto, a fine di agosto 2022, dal soggetto istituzionale deputato all’organizzazione e allo svolgimento delle aste (Acquirente Unico S.p.A.).

Pertanto – spiega ARERA nella succitata deliberazione – saranno necessari tre mesi dalla pubblicazione degli esiti delle procedure concorsuali (che si svolgeranno a breve) per effettuare il trasferimento dei clienti finali ai nuovi esercenti le Tutele Graduali appositamente selezionati.

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!