Prevenzione incendi per i depositi di gas liquefatto (GPL) con capacità non superiore a 13 mc

E’ stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno 4 marzo 2014 contenente la “Modifiche ed integrazioni all’allegato al decreto 14 maggio 2004 recante approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m/c”

Il provvedimento, in vigore dal 4 aprile 2014, dispone l’aggiornamento delle disposizioni in materia, qualora si siano verificate innovazioni tecnologiche. Le disposizioni si applicano ai depositi di nuova installazione e ai depositi esistenti alla data di entrata in vigore del decreto in caso di sostanziali modifiche o ampliamenti. Non si applicano invece ai depositi in possesso di parere di conformità favorevole sul progetto reso da parte del Comando dei VV. F. competente.

Fra le modifiche si segnalano disposizioni in materia di “serbatoio da interro” (o serbatoio interrato),

sulle recinzioni, sulle protezioni e sulla nuova elencazione “indicativa e non esaustiva” di norme tecniche attinenti il settore dei depositi fissi di gpl con capacità fino a 13 m/c.

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…