Più occupati in azienda con la Patente economica europea

Si chiama Patente economica europea (European business competence licence, EBC*L) ed è una certificazione che attesta il possesso delle conoscenze economico-aziendali di base. Di fatto un “passaporto” per entrare più agevolmente nel mondo del lavoro Ue. Nella consapevolezza del valore aggiunto della formazione nel settore economico, Confcommercio Udine e Isis Stringher, sottoscrivono una convenzione triennale sulla Patente economica europea che prevede come prima tappa l’avvio di un corso (60 ore) dal lunedì al mercoledì dalle 19 alle 22 a partire dal 16 marzo nella sede di viale Monsignor Nogara a Udine (iscrizioni tel. 0432/538747, e-mail:formazione@terziariacat.ud.it).

Dal punto di vista dell’associazione, spiega il presidente di Confcommercio provinciale Giovanni Da Pozzo, «ci pare la soluzione ideale per chi è alla ricerca della prima occupazione, per chi ha il problema di ricollocarsi sul mercato del lavoro ma anche per chi, pur avendo già un impiego o professione, desidera migliorare la propria posizione o la qualità del modo di lavorare. Può essere inoltre uno strumento idoneo alla verifica delle competenze del personale dipendente e di quello in corso di assunzione». Con questo accordo lo Stringher, aggiunge la dirigente dell’istituto Anna Maria Zilli, «rafforza il consolidato rapporto scuola-territorio mondo del lavoro quale volano dell’apprendimento. Con tale collaborazione rafforziamo la convinzione che l’istruzione, la formazione e  lo sviluppo sociale ed economico sono processi che devono stare assieme La patente economica è un programma di certificazione che fornisce a imprenditori, lavoratori, privati e studenti una attestazione delle competenze economico-aziendali che consente a chiunque di lavorare nel settore economico di qualunque paese aderente al progetto».

 

Vantaggi della certificazione EBC*L

 

Dal punto di vista dei datori di lavoro l’EBC*L è lo strumento più idoneo alla verifica delle competenze del personale dipendente e di quello in corso di assunzione: in particolare il possesso del titolo EBC*L certifica le conoscenze economico-aziendali anche dei non-professionisti del settore di qualsiasi età e qualificazione. I liberi professionisti e i titolari delle imprese si aspettano, sempre più, dai loro collaboratori, il possesso di conoscenze nel campo dell’economia-aziendale ed una mentalità imprenditoriale. Inoltre, da una recente statistica attinente alle domande relative alla formazione, si è constatato che la richiesta delle conoscenze base dell’economia aziendale è posizionata al secondo posto subito dopo le conoscenze informatiche Qui di seguito si riassumono, in breve, i motivi principali che possono far scegliere l’EBC*L:

 

–      Perché è un certificato che ha valore nell’Unione Europea

–      Perché tale investimento accresce il proprio credito formativo ai fini dell’inquadramento nel mondo del lavoro

–      Attesta le conoscenze e le competenze nel settore economico-aziendale sulla base di uno standard riconosciuto a livello internazionale

–      Consente ai possessori del diploma EBC*L di avere un riconoscimento valido dovunque essi cerchino lavoro in Europa

 

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…