Pec Imprese individuali

Entro e non il 30 giugno 2013 tutte le IMPRESE INDIVIDUALI già iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio dovranno dotarsi di un proprio indirizzo PEC , tale indirizzo di posta elettronica certificata dovrà essere comunicato alla propria Camera di Commercio. Che cos’è la PEC? PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata, non è una casella e-mail “ordinaria”, tipo libero, yahoo, virgilio, gmail, ecc., ma è una casella e-mail fornita da un Gestore autorizzato (si veda il link sotto indicato dell’Agenzia per l’Italia Digitale) e consente l’invio di messaggi di posta elettronica con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Grazie ad essa le Imprese e i Professionisti potranno gestire le comunicazioni ufficiali non solo con la Pubblica Amministrazione, ma anche con soggetti privati, ad es. consentirà di inviare e ricevere contratti, fatture, documenti di varia natura. La PEC potrà ridurre i tempi di disbrigo delle pratiche e i relativi costi di produzione dei servizi e in tal senso può rappresentare, oltre che un obbligo, anche una concreta opportunità di risparmio di tempo e di costi. Anche nelle domande di nuova iscrizione delle imprese INDIVIDUALI al Registro Imprese dovrà essere indicato l’indirizzo PEC. Tutti possono autonomamente attivare online la propria casella di Posta Elettronica Certificata collegandosi a uno dei siti reperibili sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale al seguente indirizzo: http://www.digitpa.gov.it/pec_elenco_gestori. Per chi volesse affidarsi a terzi, la Confcommercio di Udine, grazie ad una Convenzione con Legalmail, ha attivato un servizio a prezzi altamente competitivi per la creazione di una casella di posta elettronica certificata per tutte le imprese che vorranno avvalersi di questa prestazione e per la successiva comunicazione alla CCIAA. Inoltre, proprio per la comunicazione telematica, per gli associati che sono in regola con la quota associativa dell’anno in corso è riservata una tariffa particolarmente vantaggiosa. INFO CONTATTI : Geltrude Poggi : Tel. 0432. 538769 e-mail : sindacale@ascom.ud.it

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…