Pec Imprese individuali

Entro e non il 30 giugno 2013 tutte le IMPRESE INDIVIDUALI già iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio dovranno dotarsi di un proprio indirizzo PEC , tale indirizzo di posta elettronica certificata dovrà essere comunicato alla propria Camera di Commercio. Che cos’è la PEC? PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata, non è una casella e-mail “ordinaria”, tipo libero, yahoo, virgilio, gmail, ecc., ma è una casella e-mail fornita da un Gestore autorizzato (si veda il link sotto indicato dell’Agenzia per l’Italia Digitale) e consente l’invio di messaggi di posta elettronica con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Grazie ad essa le Imprese e i Professionisti potranno gestire le comunicazioni ufficiali non solo con la Pubblica Amministrazione, ma anche con soggetti privati, ad es. consentirà di inviare e ricevere contratti, fatture, documenti di varia natura. La PEC potrà ridurre i tempi di disbrigo delle pratiche e i relativi costi di produzione dei servizi e in tal senso può rappresentare, oltre che un obbligo, anche una concreta opportunità di risparmio di tempo e di costi. Anche nelle domande di nuova iscrizione delle imprese INDIVIDUALI al Registro Imprese dovrà essere indicato l’indirizzo PEC. Tutti possono autonomamente attivare online la propria casella di Posta Elettronica Certificata collegandosi a uno dei siti reperibili sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale al seguente indirizzo: http://www.digitpa.gov.it/pec_elenco_gestori. Per chi volesse affidarsi a terzi, la Confcommercio di Udine, grazie ad una Convenzione con Legalmail, ha attivato un servizio a prezzi altamente competitivi per la creazione di una casella di posta elettronica certificata per tutte le imprese che vorranno avvalersi di questa prestazione e per la successiva comunicazione alla CCIAA. Inoltre, proprio per la comunicazione telematica, per gli associati che sono in regola con la quota associativa dell’anno in corso è riservata una tariffa particolarmente vantaggiosa. INFO CONTATTI : Geltrude Poggi : Tel. 0432. 538769 e-mail : sindacale@ascom.ud.it

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…