Patto Confcommercio-Harmonie Mutuelle: un piano sanitario completo a favore degli iscritti

Confcommercio Udine la considera «una nuova, grande opportunità per i nostri associati». Stavolta non si parla di economia, ma di salute. L’associazione ha infatti stretto un’alleanza con Harmonie Mutuelle, la più grande società mutualistica francese, capace di fornire garanzie di copertura a quasi 5 milioni di persone.
«Ci affidiamo a un modello mutualistico di sicura efficienza – commenta il presidente provinciale Giovanni Da Pozzo –. La salute è un diritto universale e l’accesso alla prevenzione e all’assistenza deve essere alla portata di tutti, con al centro la persona e il suo reale benessere».

Nella convenzione siglata con Harmonie Mutuelle Italia le imprese iscritte a Confcommercio si vedono mettere a disposizione una forma assicurativa diversa dall’assicurazione a premio, priva quindi della componente relativa al profitto da intermediazione dovuto all’assicuratore-imprenditore.
Concretamente, spiega il broker Fabrizio Villa, l’adesione al piano sanitario riservato agli associati a “Confcommercio Imprese per l’Italia Udine” e ai dipendenti delle società collegate prevede una copertura che può anche essere estesa, con versamento del relativo premio a carico del titolare, al coniuge o al convivente “more uxorio” e ai figli fino a 26 anni, tutti risultanti dallo stato di famiglia. Copertura che è allargata a tutta una serie di prestazioni: dal ricovero al trasporto sanitario, dalla diaria da ingessatura all’indennità di convalescenza, fino a esami diagnostici, visite specialistiche ed esami di laboratorio.
Non basta. Il piano prevede anche massimali per cure termali e fisioterapiche, lenti, protesi acustiche, assenza dal lavoro per malattia e gravidanza a rischio, oltre a un vero e proprio «pacchetto maternità». E ancora la mutua copre interventi di odontoiatria e diverse forme di prevenzione, compresa una forma di rendita vitalizia permanente immediata.
«Riteniamo che l’accordo sia particolarmente completo – rileva il presidente Da Pozzo – e che possa per questo interessare le imprese. Nell’ottica di una garanzia e non di un’assicurazione. E naturalmente senza alcuna forma di concorrenza rispetto a una sanità pubblica eccellente in regione, perché quella di Harmonie Mutuelle sarà più precisamente una proposta di integrazione a quel tipo di offerta. Non a caso ci rivolgiamo a una società che ha caratteristiche che hanno sempre animato la cooperazione: un welfare sussidiario non in competizione ma complementare a quanto riesce a offrire il pubblico, rispondente ai grandi bisogni delle persone e delle famiglie». Posizione condivisa da Maria Sandra Telesca, assessore regionale Salute e Protezione sociale: «L’iniziativa assume tanto più valore perché si innesta in un sistema sanitario pubblico, quello territoriale, all’avanguardia. La Regione ritiene positivo che il privato consenta maggiori opportunità di tutela sanitaria e promuove inoltre l’ampia copertura della mutua Confcommercio-Harmonie Mutuelle ai settori anche previdenziale e socio-assistenziale».

Harmonie Mutuelle Italia informa da parte sua che questa mutua di origine francese sul territorio italiano è specializzata nell’assistenza sanitaria, infortuni e cure a lungo termine. In Francia copre 4,8 milioni di persone con un fatturato di 2,25 miliardi di euro, ma anche nel nostro Paese sta conquistando spazi molto importanti. Harmonie Mutuelle Italia sviluppa i valori del sistema mutualistico secondo il quale «la salute non è un business ma un diritto per tutti». Luc Roger, direttore di Harmonie Mutuelle Italia, dichiara che «questo accordo concretizzerà i valori in una copertura sanitaria solidale ed efficace per tutti. Si deve promuovere un accesso a cure di qualità, affidandosi al sistema sanitario pubblico».

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…