Ordinanza Ministro della salute 31 Gennaio – Obbligo mascherine all’aperto e sospensione attività in sale da ballo, discoteche e locali assimilati

Obbligo mascherine all’aperto – Sospensione attività in sale da ballo, discoteche e locali assimilati – Ordinanza Ministro della salute 31 Gennaio – Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

 

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1 febbraio u.s., l’ordinanza del Ministro della salute del 31 gennaio 2022 contenente ulteriori misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica. L’ordinanza produce effetti a partire dal 1 febbraio 2022.
L’ordinanza si è resa necessaria a causa della scadenza, lo scorso 31 gennaio, delle misure sull’obbligo di utilizzo delle mascherine e della sospensione delle attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, disposte dagli articoli 4, comma 1, e 6, comma 2, del DL 221/2021.

 

In particolare, fino al 10 febbraio 2022:
1. è fatto obbligo, anche in zona bianca, di avere con sé dispostivi di protezione delle vie respiratorie (cd mascherine) e di indossarli nei luoghi al chiuso (diversi dalle abitazioni private) ed all’aperto. Sono esclusi dall’obbligo i bambini di età inferiore
a 6 anni, le persone con patologie incompatibili con l’uso delle mascherine ed i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva (art. 1);
2. sono sospese le attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati (art. 2).

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati