Ordinanza contingibile e urgente n. 10/PC del 13 aprile 2020 del Presidente della Regione FVG

La nuova Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale FVG in vigore da martedì 14 aprile 2020 e fino al 3 maggio 2020 obbliga a chiunque si rechi fuori dell’abitazione di indossare la mascherina o comunque di una protezione a copertura di naso e bocca, di mantenere comunque la distanza interpersonale di almeno 1 metro, ad eccezione delle persone conviventi o che richiedano assistenza. Viene esteso a tutti gli esercizi commerciali al dettaglio, di cui è consentita l’apertura (sia alimentari che non alimentari autorizzati ai sensi dell’allegato 1 del DPCM 10 aprile 2020) l’obbligo, prima dell’accesso all’esercizio, di mettere a disposizione dei clienti guanti monouso e/o idonee soluzioni idroalcoliche per le mani. Qualora l’accesso sia relativo ad un esercizio commerciale di generi alimentari è fatto obbligo a chiunque di indossare guanti monouso e le mascherine o comunque una protezione a copertura di naso e bocca.

Ai gestori degli ipermercati, supermercati, discount di alimentari e farmacie, è raccomandata la rilevazione, mediante idonee strumentazioni, della temperatura corporea dei clienti. E’ obbligatoria la chiusuranella giornata di domenica e nelle giornate festive, di tutte le attività commerciali di qualsiasi natura, fatte salve le farmacie, le parafarmacie, le edicole. E’ obbligatorio il contingentamento dei clienti all’ingresso.

Restano possibili tutti i servizi di consegna a domicilio, domenica e giornate festive comprese. La consegna a domicilio deve avvenire nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il confezionamento che per il trasporto evitando altresì che al momento della consegna vi siano contatti personali, pertanto è obbligatorio che l’incaricato della consegna sia tenuto ad indossare mascherina e guanti monouso e che sia l’incaricato e il destinatario mantengano comunque la distanza interpersonale di almeno un metro.

Particolari prescrizioni sono poste a carico dei Comuni per l’esercizio dei mercati settimanali. 

Ordinanza_10_PC_FVG_dd_13_04_2020

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…