Ordinanza contingibile e urgente n. 10/PC del 13 aprile 2020 del Presidente della Regione FVG

La nuova Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale FVG in vigore da martedì 14 aprile 2020 e fino al 3 maggio 2020 obbliga a chiunque si rechi fuori dell’abitazione di indossare la mascherina o comunque di una protezione a copertura di naso e bocca, di mantenere comunque la distanza interpersonale di almeno 1 metro, ad eccezione delle persone conviventi o che richiedano assistenza. Viene esteso a tutti gli esercizi commerciali al dettaglio, di cui è consentita l’apertura (sia alimentari che non alimentari autorizzati ai sensi dell’allegato 1 del DPCM 10 aprile 2020) l’obbligo, prima dell’accesso all’esercizio, di mettere a disposizione dei clienti guanti monouso e/o idonee soluzioni idroalcoliche per le mani. Qualora l’accesso sia relativo ad un esercizio commerciale di generi alimentari è fatto obbligo a chiunque di indossare guanti monouso e le mascherine o comunque una protezione a copertura di naso e bocca.

Ai gestori degli ipermercati, supermercati, discount di alimentari e farmacie, è raccomandata la rilevazione, mediante idonee strumentazioni, della temperatura corporea dei clienti. E’ obbligatoria la chiusuranella giornata di domenica e nelle giornate festive, di tutte le attività commerciali di qualsiasi natura, fatte salve le farmacie, le parafarmacie, le edicole. E’ obbligatorio il contingentamento dei clienti all’ingresso.

Restano possibili tutti i servizi di consegna a domicilio, domenica e giornate festive comprese. La consegna a domicilio deve avvenire nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il confezionamento che per il trasporto evitando altresì che al momento della consegna vi siano contatti personali, pertanto è obbligatorio che l’incaricato della consegna sia tenuto ad indossare mascherina e guanti monouso e che sia l’incaricato e il destinatario mantengano comunque la distanza interpersonale di almeno un metro.

Particolari prescrizioni sono poste a carico dei Comuni per l’esercizio dei mercati settimanali. 

Ordinanza_10_PC_FVG_dd_13_04_2020

Torna all'elenco

In primo piano

Scopri tutte le opportunità di risparmio con Confcommercio per…

Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie a particolari convenzioni con importanti aziende del mondo di automobili e veicoli commerciali offre ai propri associati la possibilità di usufruire di un insieme di servizi e scontistiche dedicate a…

Mostra INSIEME – Casa Cavazzini

INSIEME 18.02.2023 - 16.07.2023 Casa Cavazzini, Udine Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino…

Riaprono a fine marzo i bandi relativi ai contributi regionali per…

Per le imprese artigiane è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023  alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 tramite front end Regionale con accreditamento tramite SPID o CNS per…

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!