Operazioni di trattamento RAEE – Misure incentivanti per sistemi certificati

Si informa che nella Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 2022 è stato pubblicato il decreto 15 giugno 2022, che introduce misure per incentivare l’adozione volontaria dei sistemi certificati di gestione ambientale di cui al Regolamento CE n.1221/09 (registrazione EMAS) per quelle imprese che effettuano operazioni di trattamento dei RAEE.

 

Le misure agevolative consistono nella concessione di contributi economici, nel limite delle risorse finanziarie disponibili, pari a euro 500.000,00 annui. Il contributo concesso sarà pari all’importo sostenuto per l’ottenimento della certificazione Emas e, comunque, fino ad un massimo di euro 15.000,00 per ciascuna impresa beneficiaria.

 

Le imprese che effettuano il trattamento di Raee e che intendono accedere al contributo devono certificare l’avvio della procedura per l’ottenimento della registrazione Emas, nonché produrre la relativa documentazione come verrà indicato in apposita procedura informatica.

Le imprese che hanno già ottenuto la certificazione Emas o hanno concluso il procedimento per l’ottenimento della registrazione Emas al momento di presentazione dell’istanza, sono escluse dalle agevolazioni. I termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore Generale per l’economia circolare del Ministero della transizione ecologica, nel quale saranno resi disponibili lo schema di riferimento per la presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni e l’ulteriore documentazione necessaria per lo svolgimento dell’ attività istruttoria.

 

Le imprese, oltre ad essere autorizzate ai sensi dell’articolo 208 o dell’articolo 213 del d.lgs. 152/2006, dovranno, alla data di presentazione della domanda:

  •  risultare regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;
  • risultare iscritte all’assicurazione generale obbligatoria o alla gestione separata;
  • non essere destinatarie di sanzioni interdittive o sottoposte a cause di decadenza o sospensione;
  • non trovarsi in stato di liquidazione o soggette ad una procedura concorsuale con finalità obbligatoria.

Il Ministero, trascorso il termine finale per la presentazione dell’istanza di accesso alle agevolazioni, provvederà a verificare la completezza e la regolarità della domanda e della documentazione allegata e, concluse positivamente le verifiche, determinerà l’agevolazione concedibile entro il limite delle risorse complessive.

 

I soggetti beneficiari sono tenuti a consentire e favorire lo svolgimento di tutti i controlli, ispezioni e monitoraggi disposti dal Ministero e corrispondere a tutte le richieste di informazioni.

 

Nel caso in cui l’importo complessivo delle agevolazioni concedibili ai richiedenti sia superiore all’intero ammontare della dotazione finanziaria, il Ministero procederà al riparto delle risorse disponibili in proporzione all’importo delle agevolazioni spettanti a ciascuna impresa richiedente.

 

Il Mite, successivamente alla erogazione del contributo, procederà allo svolgimento dei controlli per verificare, su un campione significativo di soggetti beneficiari, la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dalle imprese richiedenti.

 

Il contributo potrà essere revocato:

  • se viene accertato il mancato possesso di uno o più requisiti di ammissibilità;
  • se risultino false o non conformi le dichiarazioni rese e sottoscritte dal richiedente;
  • se il soggetto beneficiario non consenta le attività di controllo.

 

Si riporta, in allegato, il testo integrale del provvedimento.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Allegati