Nuovo DPCM, Misure preventive e dispositivi di sicurezza

Tenendo conto di quanto emanato fino ad oggi dalle istituzioni competenti in materia, abbiamo predisposto l’allegato documento in vista della auspicata riapertura delle attività commerciali che contiene delle indicazioni volte ad agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro.

Si precisa che l’allegato documento è in continuo aggiornamento e sarà nelle prossime ore probabile oggetto di modifiche e/o integrazioni. Riteniamo che i principi fondamentali da adottare da parte delle aziende siano interamente rispettati e possano essere immediatamente applicabili.

Si tenga inoltre presente che a tutt’oggi è in vigore il DPCM 10 aprile 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e che avrà termine il giorno 3 maggio 2020. Il DPCM 26 aprile 2020 entrerà in vigore alla data del 4

maggio 2020 (ad eccezione di alcune attività propedeutiche alla ripresa).

Consapevoli della complessità degli aspetti attinenti la riapertura delle attività, si suggerisce di contattare i nostri uffici ponendo eventuali quesiti al seguente indirizzo e mail: sindacale@ascom.ud.it.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati