Ecco COSA cambia e QUANDO entra in vigore il Decreto Legge 221/2021 “FESTIVITÀ” pubblicato in G.U. il 24 dicembre 2021

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.305 del 24 dicembre 2021, il Decreto Legge 221/2021  che introduce nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, che in vigore già dal 25 dicembre 2021.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE LA CARTELLONISTICA AGGIORNATA AL NUOVO DECRETO

 

Si riportano di seguito le disposizioni di maggiore interesse per le nostre attività:

 

STATO DI EMERGENZA
In considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da COVID-19, lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 è ulteriormente prorogato fino al 31 marzo 2022.

 

MISURE GIA’ IN VIGORE

 

MASCHERINE

Fino al 31.01.2022 obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca;

 

Fino alla cessazione dello stato di emergenza, obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto. Nei suddetti luoghi, diversi dai servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;

 

Fino alla cessazione dello stato di emergenza, obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.

 

RISTORANTI E LOCALI AL CHIUSO
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass Rafforzato per il consumo di alimenti e bevande anche al banco, al chiuso.

 

EVENTI E FESTE ALL’APERTO
Fino al 31.01.2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto.

 

DISCOTECHE E SALE DA BALLO
Fino al 31.01.2022 sono sospese le attività che si svolgono in discoteche, sale da ballo e locali assimilati.

 

MISURE IN VIGORE DAL 10 GENNAIO 2022 

ESTENSIONE DEL GREEN PASS RAFFORZATO
Fino alla cessazione dello stato di emergenza viene esteso l’obbligo di Green Pass rafforzato a:

– Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;

– Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;

– Centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);

– Parchi tematici e di divertimento;

– Al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);

– Sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

 

CORSI DI FORMAZIONE
Fino alla cessazione dello stato di emergenza  per la partecipazione ai corsi di formazione privati in presenza sarà necessario il cosiddetto green pass “base”.

 

MISURE IN VIGORE DAL 1 FEBBRAIO 2022

GREEN PASS
Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi.
Inoltre, con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Allegati

  • pdf 10246_it
    Dimensione del file: 606 KB Download: 4792

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati

  • pdf 10246_it
    Dimensione del file: 606 KB Download: 4792