Nuovo bando regionale per contributi ristoro dei danni causati dall’emergenza epidemiologica COVID-19

La Giunta Regionale – nella Delibera di venerdì 26 giugno scorso – ha individua to le ulteriori imprese che potranno presentare domanda di contributo a fondo perduto e la relativa entità di contributo; vengono così ampliate le attività che possono accedere al contributo destinato al ristoro dei danni causati dall’emergenza epidemiologica COVID-19 (art. 5 LR 3/2020) e viene anche rideterminato il contributo a favore delle agenzie di viaggio e tour operator che passa da € 1.400 ad € 4.000.

Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 8.00 del prossimo 7 luglio 2020 fino alle ore 20.00 del 15 luglio 2020

 

La Regione ha precisato che nella precedente deliberazione sono stati individuati solo alcuni dei soggetti beneficiari ma non tutti i settori realmente penalizzati dalla situazione emergenziale, con questa nuova delibera si provvede ad estendere anche ad altre attività economiche il beneficio di questa misura di sostegno così come riportato nella Tabella A qui sotto allegata.

 

Questi i nuovi settori individuati per il beneficio:

  • l’installazione di impianti elettrici e idraulici
  • il commercio di autoveicoli e accessori, le attività di riparazione e manutenzione
  • il commercio all’ingrosso di generi non alimentari
  • il commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
  • le spedizioni
  • l’ospitalità in ostelli, colonie e alloggi per studenti e lavoratori
  • le attività connesse all’intrattenimento e all’organizzazione di eventi
  • le riparazioni di beni
  • le attività delle agenzie pubblicitarie, degli agenti e dei procuratori per lo spettacolo e lo sport
  • la gestione di stabilimenti balneari (marittimi, lacquali e fluviali)

 

La Giunta Regionale ha anche provveduto a rivalutare l’intensità del contributo per le agenzie di viaggio e tour operator; per queste imprese – tenuto conto delle importanti ricadute negative causate dall’emergenza sanitaria su queste attività – il contributo passa da € 1.400 a € 4.000.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati