Nuovi prodotti per contrastare la diffusione del Covid-19

L’introduzione di nuovi prodotti nel Capitolato tecnico della categoria “Ricerca, rilevazione scientifica e diagnostica“ del bando Beni del MePA consente di offrire alle P.A. apparecchiature per la sanificazione e la disinfezione.

Per completare la gamma delle attrezzature utili a contrastare la diffusione del virus Covid-19, è stata ampliata l’offerta merceologica della categoria Ricerca, rilevazione scientifica e diagnostica del bando Beni del Mercato Elettronico della P.A. con l’inserimento di nuovi codici CPV negoziabili.

Le imprese possono, quindi, offrire sul MePA apparecchiature per purificare, sanificare e disinfettare superfici, attrezzature, apparecchiature e ambienti di lavoro. I beni riferiti ai nuovi CPV possono essere venduti alle P.A. esclusivamente a seguito di una Richiesta di Offerta – RDO – o di una trattativa diretta.

Le apparecchiature introdotte si affiancano ad altri beni, utili a contenere l’emergenza sanitaria, già presenti nelle seguenti categorie:

  • Forniture specifiche per la Sanità, tra cui ad esempio:
    • apparecchiature elettromedicali di varie tipologie, tra cui defibrillatori, ecotomografi, etc.
    • apparecchiature per la ventilazione assistita
    • pulsossimetri
    • letti per terapia intensiva e rianimazione
    • circuiti respiratori per anestesia e rianimazione
    • dispositivi per ventilazione non invasiva e per intubazione
    • mascherine chirurgiche, guanti, camici, calzari e copriscarpe
    • borse, valigie e contenitori per il trasporto di campioni biologici
    • termometri a infrarossi per la rilevazione della temperatura corporea
    • kit per anestesia
  • Ricerca, rilevazione scientifica e diagnostica, tra cui ad esempio:
    • vetrini, pipette e provette
    • prodotti chimici
    • antisettici e disinfettanti (alcool etilico)
    • reagenti IVD
  • Tessuti, indumenti (DPI e non), equipaggiamenti e attrezzature di sicurezza / difesa, tra cui ad esempio:
    • protettori oculari
    • guanti
    • apparecchi di protezione delle vie respiratorie, ivi comprese mascherine ffp2 e ffp3
  • Prodotti monouso, per le pulizie e per la raccolta rifiuti, tra cui ad esempio:
    • guanti monouso
    • detergenti
    • disinfettanti e sanificanti

Torna all'elenco

In primo piano

Scopri tutte le opportunità di risparmio con Confcommercio per…

Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie a particolari convenzioni con importanti aziende del mondo di automobili e veicoli commerciali offre ai propri associati la possibilità di usufruire di un insieme di servizi e scontistiche dedicate a…

Mostra INSIEME – Casa Cavazzini

INSIEME 18.02.2023 - 16.07.2023 Casa Cavazzini, Udine Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino…

Riaprono a fine marzo i bandi relativi ai contributi regionali per…

Per le imprese artigiane è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023  alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 tramite front end Regionale con accreditamento tramite SPID o CNS per…

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!