Market Road intervista a Bruno Bearzi, presidente Figisc.

“Occorre normalizzare il settore per tornare ad avere un futuro. Lotta alla illegalità, azioni volte a riportare la marginalità del gestore a livelli atti a garantirgli un’adeguata redditività e, anche, la possibilità di investire per dotare la propria attività di nuovi servizi. Senza questi due presupposti qualsiasi discorso sulla futura evoluzione delle stazioni di servizio rischia di essere davvero poco realistico”. Così il presidente Figisc Bruno Berazi in una lunga ed importante intervista pubblicata sulla rivista Market Road di maggio, in cui fa il punto sulla situazione odierna della rete distributori italiana.

Leggi tutta l’intervista sul numero online della rivista (pag.31)

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …