Lotteria degli scontrini, dal 1 febbraio 2021 si parte: tutte le regole per partecipare

Da oggi 1° febbraio 2021 parte la possibilità di collezionare i biglietti virtuali per l’assegnazione dei premi; dal 1° marzo i clienti potranno segnalare gli esercenti che rifiutano di acquisire il codice lotteria del cliente: NON SONO PERO’ PREVISTE SANZIONI PER L’ESERCENTECOME PARTECIPARE
Da oggi 1° febbraio 2021 possono partecipare alla lotteria tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, acquistano, pagando con mezzi elettronici (carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata), beni o servizi per almeno un 1 euro di spesa presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi. Per partecipare è necessario preventivamente generare il codice lotteria da mostrare all’esercente al momento degli acquisti, ovvero un codice (alfanumerico) a barre, generato inserendo il proprio codice fiscale sul Portale della lotteria (https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/ ) in tre semplici passi:Inserimento del codice fiscale e il codice di sicurezza nell’apposito campo
Generare il codice lotteria
Stampare il codice lotteria o memorizzalo sul dispositivo mobileCALENDARIO DELLE ESTRAZIONI E PREMI IN PALIO
Ricordiamo che lo scontrino vincente premia sia chi compra sia chi vende, infatti, al momento del pagamento della spesa, lo scontrino elettronico che l’esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro, successivamente all’estrazione dei biglietti vincenti, l’Agenzia delle dogane abbinerà il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale dell’acquirente e alla partita IVA dell’esercente risultati vincitori.PREMI PER GLI ACQUIRENTIogni settimana per chi compra 15 premi da 25.000 euroogni mese per chi compra 10 premi da 100.000 euroogni anno per chi compra 1 premio da 5.000.000 euroPREMI PER I VENDITORIogni settimana per chi vende 15 premi da 5.000 euroogni mese per chi vende 10 premi da 20.000 euro

ogni anno per chi vende 1 premio da 1.000.000 euro

Per ogni informazione rimandiamo a quanto riportato nei portali nazionali :

https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/come-funziona-la-lotteria

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/lotteria-degli-scontrini-info_guida-esercenti

In allegato inviamo nota di Confcommercio, istruzioni operative per gli esercenti e locandina utilizzabile nei propri locali.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…

Allegati