“Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”

Adottate con ordinanza del 2 dicembre le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

Il Ministero della Salute ha adottato, con ordinanza del 2 dicembre, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2021, n. 290 le “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, come previsto dalla nuova procedura di cui all’articolo 12 del decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65.

Le presenti Linee guida, che sono frutto del confronto tra le Regioni ed il Comitato Tecnico Scientifico (CTS), aggiornano e sostituiscono quelle adottate con ordinanza del 29 maggio e sono già operative. Si evidenzia anzitutto che, nelle PREMESSE alle Linee guida, è stato precisato che, per l’accesso alle attività economiche e ricreative è necessario tenere conto delle previsioni del DL 172/2021 con particolare riferimento all’impiego delle certificazioni verdi COVID-19.

Rispetto alle linee guida del 29 maggio 2021 si evidenzia:

  1. Il venir meno, per la maggior parte delle attività, dell’obbligo di definire il numero massimo di presenze contemporanee in relazione ai volumi di spazio e ai ricambi d’aria ed alla possibilità di creare aggregazioni in tutto il percorso di entrata, presenza e uscita (Eliminata in TUTTE le schede, tranne in quelle su ristorazione, dove è sostituita da indicazioni sulla capienza massima degli spazi, cinema e spettacoli dal vivo dove si fa riferimento al numero massimo di presenze  contemporanee, commercio e musei dove vanno fornite indicazioni sulla capienza massima degli spazi (e che, per i musei, si aggiunge all’obbligo di definire uno specifico piano di accesso per i visitatori), convegni e congressi dove il numero massimo dei partecipanti dovrà essere individuato dagli organizzatori in base alla capienza degli spazi e sale da ballo e discoteche dove vanno fornite indicazioni sulla capienza massima degli spazi)
  2. La conferma dell’uso della mascherina da parte degli ospiti e del personale di servizio;
  3. La conferma della necessità di rendere disponibili i prodotti per l’igienizzazione delle mani per i clienti e per il personale;
  4. Che la conservazione per 14 giorni dei dati della clientela che ha prenotato deve avvenire nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali;
  5. L’inserimento di una specifica scheda per SALE DA BALLO E DISCOTECHE.
  6. COMMERCIO AL DETTAGLIO : deve essere indicata la capienza massima degli spazi;
  7. E’ possibile organizzare una modalità a buffet prevedendo in ogni caso, per clienti e personale, l’obbligo del mantenimento della distanza e l’obbligo dell’utilizzo della mascherina (mascherina chirurgica o dispositivo che conferisce superiore protezione come gli FFP2) a protezione delle vie respiratorie. La modalità self-service può essere consentita con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti anche attraverso una riorganizzazione degli spazi in relazione alla dimensione dei locali; dovranno essere altresì valutate idonee misure (es. segnaletica a terra, barriere, ecc.) per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro durante la fila per l’accesso al buffet.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Allegati