Legionella: incontro informativo per i titolari di strutture ricettive

In programma per Martedì 1 ottobre 2019 un incontro informativo in collaborazione con le Aziende dei Servizi Sanitari del territorio e con il Centro di Assistenza tecnica Terziaria Cat Udine s.r.l. per fornire ogni utile indicazione alle imprese ricettive.

 

Interverranno il dott. Andrea Iob, responsabile dell’Ufficio Igiene e Sanità Pubblica e della Medicina Preventiva dell’ A.A.S. n.3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, il dott. Flavio Schiava, medico referente per la Sanità Pubblica del distretto Carnico e il dott. Davide Qualizza tecnico della prevenzione.

 

L’incontro si terrà Martedì 1 ottobre 2019 – ore 15.00 nella sala congressi (piano terra) del Museo etnografico ‘’Maestro Giuseppe Fontana’’ Borgata Cima 96, SAPPADA.

Al termine dell’intervento ci sarà lo spazio per le domande e i chiarimenti sugli aspetti immediatamente operativi.

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…