La Conferenza Regioni ha aggiornato le Linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali. Riprende pienamente l’attività di convegni e congressi

La Conferenza delle Regioni ha rivisto e aggiornato oggi le Linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali.

 

Il nuovo testo – spiega il Presidente Massimiliano Fedriga – recepisce alcune misure introdotte da provvedimenti recenti. Basti considerare l’obbligo del green pass, il superamento della misura del distanziamento minimo di un metro in alcuni settori, previsto dal ‘Decreto Capienze’ ed infine dalla riapertura delle sale da ballo e discoteche.

 

Per esempio si è ritenuto opportuno superare il limite di un metro per tutti quei luoghi in cui è possibile accedere con certificazione verde: cinema, teatri, luoghi della cultura, e riprende pienamente l’attività di convegni e congressi. Tale limite resta per quei luoghi dove non c’è obbligo di green pass, ad esempio nei corsi di formazione, o nei settori in cui è consentito abbassare la mascherina come nella ristorazione. In quest’ultimo ambito abbiamo però pensato che il limite riguardi il distanziamento fra i tavoli e non i commensali di uno stesso tavolo. Infine nelle Linee guida – conclude il Presidente Fedriga – abbiamo introdotto una nuova scheda che riguarda le regole di prevenzione per sale da ballo e discoteche visto che ne è stata consentita la riapertura sia pure con capienze contingentate”.

 

Le Linee guida sono state inviate al Governo affinché possano essere recepite con successiva ordinanza del Ministro della Salute.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…