L.R. 15/2020 – Art 2 – comma 21 e seguenti Contributi a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19 a sostegno del settore turistico balneare

In attuazione dell’art  2, comma 21 e seguenti, della LR 15/2020, la Regione FVG  – con Delibera n. 1684 del 13 novembre 2020 – ha approvato :  criteri, modalità, limiti della concessione e modalità di rendicontazione della spesa dei contributi a sostegno del settore turistico balneare a ristoro dei danni conseguenti all’emergenza epidemiologica COVID-19.

Beneficiari sono i soggetti , iscritti al Registro delle Imprese,  concessionari di stabilimenti balneari con una sede operativa in Regione Friuli Venezia Giulia.

 

La domanda di contributo può essere presentata da

oggi 16 novembre fino alle ore 12.00 del 24 novembre 2020,

alla Direzione centrale Attività Produttive – Servizio turismo,

esclusivamente a mezzo PEC da inviare all’indirizzo  economia@certregione.fvg.it

La domanda va redatta secondo lo schema predisposto dall’amministrazione regionale (vedi Allegato modulo Domanda) e deve essere sottoscritta digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto richiedente.

È ammessa una sola domanda per ciascun soggetto concessionario di stabilimento balneare. Nel caso pervenga più di una domanda da parte dello stesso richiedente, verrà ritenuta ammissibile l’ultima domanda pervenuta.

 

Il contributo è pari al 70% delle spese ammissibili e sostenute, fino ad un importo massimo concedibile di € 15.000, 00.

Sono ammissibili le spese correnti sostenute, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e fino alla data di presentazione della rendicontazione, per l’acquisto di materiali, attrezzature e servizi per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e delle spiagge ai protocolli anti-COVID, disposti in ordine a prescrizioni normative o linee guida per la riapertura delle attività elaborate da amministrazioni centrali, enti territoriali e locali, associazioni di categoria e ordini professionali. Sono compresi i costi per interventi accessori per i quali ne risulti dimostrabile (relazione causa-effetto) la necessaria realizzazione a seguito della messa in atto di quelli principali (agevolabili).

Non sono ammissibili i costi per il personale e gli importi dell’imposta sul valore aggiunto. Sono escluse le spese riferibili ad attività diverse da quella della gestione degli stabilimenti balneari, anche se sostenute dal medesimo soggetto di impresa richiedente

Le domande presentate sono istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione, e sono finanziate fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

I contributi sono concessi in applicazione della disciplina del Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza COVID-19 di cui alla Comunicazione della Commissione europea C (2020) 1863 del 19 marzo 2020 (Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19) pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 20 marzo 2020.

 

La rendicontazione è presentata, tramite PEC, utilizzando il modello predisposto dalla Regione FVG (vedi Allegato modulo Rendicontazione)  entro il termine stabilito con il decreto di concessione dei finanziamenti. Ai fini della rendicontazione della spesa sostenuta, il soggetto beneficiario presenta la documentazione prevista dagli articoli 41, 41 bis della LR 7/2000.

Il contributo è liquidato entro 60 giorni dal ricevimento della rendicontazione.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Scopri tutte le opportunità di risparmio con Confcommercio per…

Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie a particolari convenzioni con importanti aziende del mondo di automobili e veicoli commerciali offre ai propri associati la possibilità di usufruire di un insieme di servizi e scontistiche dedicate a…

Mostra INSIEME – Casa Cavazzini

INSIEME 18.02.2023 - 16.07.2023 Casa Cavazzini, Udine Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino…

Riaprono a fine marzo i bandi relativi ai contributi regionali per…

Per le imprese artigiane è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023  alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 tramite front end Regionale con accreditamento tramite SPID o CNS per…

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Allegati