Incontro formativo ed informativo sulla Legionella – martedì 26 novembre 2019, ore 15.00

Focus con l’Azienda Sanitaria di Udine sul tema “Legionella”

Interverranno:
– Paola Schneider, Presidente Federalberghi FVG
Indirizzi di saluto

– Giorgio Brianti, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUIUD
Illustrazione dell’iniziativa di prevenzione

– Tolinda Gallo, Responsabile del Servizio Sorveglianza e Profilassi malattie infettive e vaccinazioni del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUIUD
Inquadramento epidemiologico/clinico e richiamo al sistema di sorveglianza ELDSNet

– Marcella Di Fant, Coordinatore dei Tecnici della Prevenzione SOC Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUIUD
I fattori di rischio e le strategie di prevenzione della legionella nelle strutture turistico-ricettive secondo le linee guida

– Marinella Franchi (Responsabile Laboratorio Alimenti e Microbiologia Arpa FVG) e Antonella Felice, Collaboratore professionale sanitario.
Il mandato istituzionale del Laboratorio ARPA FVG per la ricerca di Legionella in campioni ambientali per contro delle Aziende Sanitarie del FVG

– Paolo Tosolini, Ingegnere esperto nel trattamento dell’acqua e nella prevenzione della legionella
Manutenzione, gestione e sanificazione degli impianti idrico-sanitari in strutture ricettive


Iscrizioni entro venerdì 22 novembre p.v. inviando una mail a: sindacale@ascom.ud.it

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…