Future HUB – Invito a evento di presentazione dei risultati – Venerdì 12 aprile 2024, ore 18:00

 

UN PROGETTO DI TRANSIZIONE SCUOLA-LAVORO RIVOLTO A GIOVANI CON DISABILITA’
Evento conclusivo e presentazione dei risultati

Venerdì 12 APRILE 2024
ore 18.00-19.30
Hattiva Lab Via Porzus, 62 – UDINE

 

L’incontro rappresenta l’ultima fase del progetto dedicato a giovani adulti con disabilità, finanziato dal Comune di Udine e realizzato da Hattiva Lab in collaborazione con l’EMT del Distretto Sanitario di Udine, il SIL e il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Friuli Centrale negli ultimi tre anni.
Il progetto è nato per rispondere alle esigenze dei giovani adulti con disabilità e delle loro famiglie, offrendo loro un luogo e un momento appropriato per sviluppare abilità trasversali fondamentali per affrontare il proprio futuro in modo attivo.
La serata intende promuovere un corretto scambio di informazioni sull’importanza di un progetto di transizione per giovani con disabilità intellettiva, con particolare attenzione alla costruzione del Progetto di Vita e alle prospettive a lungo termine, con l’obiettivo di contribuire a porre le basi per un percorso di crescita e sviluppo mirato e sostenibile per ciascuna persona coinvolta.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità

L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024. In particolare, come previsto…

Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…

Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…

SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…

Allegati