Finanziamento a fondo perduto per l’ utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese – Contributi fino al 50%

Finanziamento a fondo perduto per l’ utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese – Contributi fino al 50%

A chi si rivolge 

PMI dei settori manifatturiero, del commercio e dei servizi di alloggio e  ristorazione, trasporto e magazzinaggio, delle attività professionali, scientifiche e  tecniche, del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, delle  attività sportive, di intrattenimento e di divertimento e le altre attività di servizi (a disposizione per le imprese 55 milioni di euro)

Caratteristiche investimenti

Realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, solari termici per una potenza  nominale non superiore a 1.000 kW. 

Sono inoltre finanziabili i seguenti sistemi strettamente connessi agli impianti sopra indicati:

a) sistemi di accumulo funzionali allo stoccaggio di energia prodotta dagli impianti finanziati;

b) sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia intelligenti inclusa la domotica al fine di ridurre l’impronta energetica delle imprese.

L’impianto di energia dovrà essere commisurato al fabbisogno energetico dell’impresa.

Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 24 novembre 2022 fermo restando che il progetto non può essere materialmente completato prima che sia presentata la domanda di contributo.

Il limite minimo di spesa ammissibile è di 25.000,00 euro

Il limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa è di 250.000,00 euro

Contributo

Alle piccole imprese sarà riconosciuto un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, mentre per le medie imprese il contributo sarà pari al 40%.

Quando?

Presentazione domanda dal 15.02.2023 al 15.06.2023 (procedura valutativa secondo ordine cronologico di presentazione delle domande).

VUOI APPROFONDIRE? VAI ALLA NOSTRA AREA RISERVATA

Oppure chiamaci allo 0432-538714 o 0432-538650

 

Accedi alla comunicazione nell’area riservata

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Vuoi che ti aiutiamo nella predisposizione di questa domanda e/o successiva rendicontazione? 

CHIAMACI allo 0432 538714 o 0432 538650