Figisc Confcommercio su truffa benzina

«E’ una doppia pugnalata: ai singoli colleghi che si comportano onestamente e al sistema dei gestori che, con il valore aggiunto dell’associazione di categoria, ha collaborato a suo tempo con le istituzioni per definire un provvedimento mirato a tutelare le imprese di distribuzione messe in difficoltà da condizioni di partenza meno favorevoli rispetto alle ditte oltre confine». Bruno Bearzi, presidente provinciale di Figisc Confcommercio, commenta con durezza quanto fatto emergere dalle indagini della Guardia di finanza di San Giorgio di Nogaro. «La truffa che ha visto colpevolmente coinvolti due imprenditori del settore – dichiara Bearzi – è una di quelle notizie che rischiano di colpevolizzare un intero comparto determinando un immeritato danno d’immagine. Fortunatamente la realtà è opposta: i nostri 500 impianti in regione forniscono un servizio professionale e onesto. Per questo respingono comportamenti da censurare e punire con fermezza». Tra l’altro, prosegue il presidente Figisc, «stupisce l’ingenuità di chi non aveva alcuna possibilità di farla franca posto che la norma sulla benzina regionale impone una gestione di assoluta trasparenza. A questo punto non ci sorprenderemmo che, oltre all’obbligo di restituire il maltolto e di pagare le conseguenti sanzioni, fosse in pericolo la ripresa del lavoro dei due impianti sotto accusa». Bearzi chiude con «un plauso alle forze dell’ordine, la cui collaborazione è fondamentale per garantire ai cittadini e ai lavoratori onesti (lo sono praticamente tutti) la certezza delle regole».

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…