Etichettatura: richiamo ai produttori – fornitori da parte di Federmoda Italia

Si informa che, in collaborazione con il proprio consulente legale,  Federazione Moda Italia è intervenuta nei confronti di alcuni fornitori, in particolare del settore calzature, con una lettera di richiamo al rispetto della normativa sull’etichettatura, invitando gli stessi produttori/fornitori ad attivarsi, nell’interesse generale, ad osservare la normativa vigente in materia e ad evitare di inviare altre comunicazioni atte a demandare proprie responsabilità agli operatori commerciali.
La nostra associazione è a disposizione per qualsiasi approfondimento e per l’eventuale organizzazione di incontri sul tema e per la realizzazione di KIT SOS Etichettatura.

Per info: sindacale@ascom.ud.it

 

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …