ENTRA IN VIGORE DOMANI 6 NOVEMBRE IL DPCM 3 NOVEMBRE 2020 CHE DIVIDE L’ITALIA IN 3 ZONE

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato, in nottata, il DPCM che riguarda ulteriori misure restrittive per fronteggiare l’aggravarsi dell’epidemia da Covid-19.  Le nuove misure avranno efficacia fino al 3 dicembre.A tale riguardo,  sono istituiti regimi differenziati in relazione alla fascia di rischio di gravità del fenomeno epidemiologico.

In estrema sintesi, e per quel che ci riguarda da vicino, il nuovo DPCM prevede:
a) per tutte le zone
– Un coprifuoco generalizzato dalla ore 22 alle ore 05;
– Resta il divieto di svolgere fiere, sagre ed altri eventi nonché feste pubbliche e private;- Ristorazione consentita ore 5.00 – 18.00 – asporto fino 22.00 – deroghe strutture ricettive mense e catering;
– sospese sale bingo, scommesse e casinò anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differenti. Chiusi cinema teatri musei e mostre.
– sospese ( ancora) attività di palestre, centri benessere, termali salvo le eccezioni previste
– La chiusura degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati nelle giornate festive e prefestive, ad eccezione delle farmacie e simili, edicole, tabacchi, attività alimentari.

b) per le zone intermedie (scenario di elevata gravità e di rischio alto)
– Divieto di spostamento in entrata ed uscita dai territori interessati e da comune a comune, salvo comprovati motivi di necessità;
– Sospensione delle attività di ristorazione, salva l’attività di consegna a domicilio o vendita per asporto fino alle 22.

c) per le zone cosiddette rosse (scenario di massima gravità e livello di rischio alto)
– Divieto di spostamento anche all’interno dei territori, salvo comprovate motivazioni;
– Sospese le attività commerciali. Chiusi, indipendentemente dalla tipologia svolta, i mercati salvo le sole attività alimentari;
– Sospensione delle attività di ristorazione, salva l’attività di consegna a domicilio o vendita per asporto fino alle 22.

L’elenco delle Regioni ancora non è stato reso noto,

occorre attendere una Ordinanza del Ministero della Salute prevista per la giornata odierna.

Periodicamente il Ministro della Salute potrà modificare l’elenco delle Regioni appartenenti alle diverse fasce in base all’evolversi della situazione epidemiologica nei singoli territori regionali.

SARA’ NOSTRA PREMURA TENERVI INFORMATI SULLA ZONA DI APPARTENENZA DELLA NOSTRA REGIONE, NON APPENA VERRANNO EMANATI I RELATIVI PROVVEDIMENTI DA PARTE DEL MINISTERO DELLA SALUTE.

Tenete, comunque, sempre monitorata la nostra pagina Facebook Confcommercio Udine per aggiornamenti in tempo reale.

Alleghiamo intanto il DPCM firmato e i relativi Allegati.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati