Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti Emanati per fronteggiare emergenza covid-19.

Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti emanati per fronteggiare emergenza Covid-19.

Al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, come noto, i decreti “Cura Italia” e “Rilancio” riconoscono alcuni crediti d’imposta per :
– botteghe e negozi ( art. 65 decreto “Cura Italia”);
– canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto
d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”);
– adeguamento degli ambienti di lavoro ( art. 120 del decreto “Rilancio”);
– sanificazione ed acquisto dispositivi di protezione ( art. 125 del decreto
“Rilancio”).

A tale proposito, l’articolo 122 del citato decreto “Rilancio” prevede che, fino al 31 dicembre 2021, i soggetti beneficiari dei suindicati crediti d’imposta possano – in luogo dell’utilizzo diretto – optare per la cessione, anche parziale, degli stessi crediti ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.

Al fine di rendere applicabile la disciplina in argomento, con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° luglio 2020, vengono definite le modalità attuative, comprese quelle relative all’esercizio dell’opzione, con riferimento alla cessione dei crediti riguardanti solamente botteghe e negozi (art. 65 decreto “Cura Italia”) e canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”).

Il Provvedimento stabilisce che la comunicazione dell’avvenuta cessione dei crediti d’imposta può essere effettuata dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, direttamente dai soggetti cedenti che hanno maturato i crediti stessi utilizzando esclusivamente le funzionalità rese disponibili nell’area riservata del portale web dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it.

In allegato il testo del provvedimento con i relativi allegati.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…

Allegati