Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti Emanati per fronteggiare emergenza covid-19.

Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti emanati per fronteggiare emergenza Covid-19.

Al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, come noto, i decreti “Cura Italia” e “Rilancio” riconoscono alcuni crediti d’imposta per :
– botteghe e negozi ( art. 65 decreto “Cura Italia”);
– canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto
d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”);
– adeguamento degli ambienti di lavoro ( art. 120 del decreto “Rilancio”);
– sanificazione ed acquisto dispositivi di protezione ( art. 125 del decreto
“Rilancio”).

A tale proposito, l’articolo 122 del citato decreto “Rilancio” prevede che, fino al 31 dicembre 2021, i soggetti beneficiari dei suindicati crediti d’imposta possano – in luogo dell’utilizzo diretto – optare per la cessione, anche parziale, degli stessi crediti ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.

Al fine di rendere applicabile la disciplina in argomento, con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° luglio 2020, vengono definite le modalità attuative, comprese quelle relative all’esercizio dell’opzione, con riferimento alla cessione dei crediti riguardanti solamente botteghe e negozi (art. 65 decreto “Cura Italia”) e canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”).

Il Provvedimento stabilisce che la comunicazione dell’avvenuta cessione dei crediti d’imposta può essere effettuata dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, direttamente dai soggetti cedenti che hanno maturato i crediti stessi utilizzando esclusivamente le funzionalità rese disponibili nell’area riservata del portale web dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it.

In allegato il testo del provvedimento con i relativi allegati.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati