Ecco la nostra nuova casa

Il taglio del nastro, lo scorso 24 ottobre. La nuova sede di Confcommercio Udine e Confidi Friuli, che ospiterà anche Terziaria Udine e Servizi Imprese Udine, è sita in via Alpe Adria a Tavagnacco. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, dopo il saluto del sindaco Mario Pezzetta, gli interventi del presidente di Confcommercio provinciale Giovanni Da Pozzo, del presidente di Confidi Friuli Michele Bortolussi e dell’amministratore delegato di Servizi Imprese Udine Alessandro Angeli. Sono stati poi il presidente di Confcommercio nazionale Carlo Sangalli e l’assessore regionale Mariagrazia Santoro a prendere la parola in un giorno di grande significato per associazioni che servono più di 5mila imprese in tutta la provincia. Quindi, la benedizione dell’arcivescovo di Udine, monsignor Andrea Bruno Mazzocato e, dopo il taglio del nastro, la visita a un edificio di oltre mille metri quadrati, su tre piani, che ospiterà a regime oltre 120 dipendenti.

La nuova “casa”, mettendo a disposizione spazi e parcheggi più adeguati, consentirà di organizzare anche attività convegnistica e congressuale, oltre all’assistenza ai clienti soci. La “squadra” di Confcommercio è già operativa a Tavagnacco, mentre i dipendenti di Confidi Friuli completeranno l’operazione trasloco a metà novembre.

«Abbiamo giocato la carta degli investimenti, forti di un solido profilo aziendale e patrimoniale – sottolinea il presidente di Confcommercio provinciale Giovanni Da Pozzo –. Un intervento lungimirante che ci renderà ancora meglio organizzati nelle risposte alle esigenze degli imprenditori». «La novità porta un duplice vantaggio – aggiunge il presidente di Confidi Friuli Michele Bortolussi –: lavorare su un unico piano migliorerà la sinergia del personale nell’ottica di una maggiore efficienza e spazi più ampi a disposizione di imprese e banche ci consentiranno di organizzare attività convegnistica e congressuale, oltre all’assistenza ai clienti soci».

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …