DPCM del 21 Gennaio 2022: Elenco attività essenziali per cui non è necessario il Green Pass  

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Dpcm che individua le esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, nemmeno quello BASE.

 

La deroga vale per i servizi e le attività che si svolgono, in locali al chiuso, in cinque ambiti: alimentare e prima necessità – sanitario – veterinario – di giustizia – di sicurezza personale.

 

Ai sensi del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, DA MARTEDÌ 1 FEBBRAIO 2022 sarà pertanto necessario essere in possesso di Green Pass BASE per accedere a:

  • Pubblici uffici
  • Servizi postali, bancari e finanziari
  • Attività commerciali, ad eccezione di quelle che “soddisfano le esigenze essenziali e primarie della persona”.

 

Per quanto concerne le attività commerciali, il DPCM dispone che NON SERVIRA’ il Green Pass per accedere a:

  • Ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi al dettaglio di alimenti e bevande (escluso in ogni caso il consumo sul posto);
  • Negozi di commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
  • Negozi di commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali in esercizi specializzati;
  • Attività di commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati;
  • Negozi di commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari;
  • Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati, farmacie e parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica;
  • Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati;
  • Commercio al dettaglio di materiale per ottica;
  • Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.

Dal 1 febbraio 2022 il Green Pass Base sarà invece necessario per accedere a tutte le altre tipologie di attività commerciali non elencate nel DPCM.

 

CENTRI COMMERCIALI
Nei centri commerciali che comprendono al loro interno più tipologie di attività, sarà consentito entrare SENZA Green Pass SOLO per accedere ai negozi essenziali di cui al precedente elenco.

Ricordiamo inoltre che, IN ZONA ARANCIONEnei giorni festivi e prefestivi, l’accesso ai negozi presenti nei centri commerciali è consentito SOLO con GREEN PASS RAFFORZATO (ad esclusione sempre delle attività essenziali).

 

Vedasi tabella riassuntiva del Governo allegata.

 

VERIFICA GREEN PASS
I titolari o i gestori dei servizi e delle attività per cui è richiesto il green pass, sono tenuti a verificarne il possesso con le modalità indicate dal dpcm 17 giugno 2021.

Al riguardo, si rammenta che la verifica del possesso del green pass si effettua mediante la lettura del codice a barre bidimensionale, utilizzando l’applicazione “VerificaC19”, scaricata su un dispositivo mobile. Tale applicazione consente di verificare la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (offline), garantendo inoltre l’assenza di informazioni personali memorizzate sul dispositivo.
L’interessato mostrerà al verificatore il relativo QR Code (in formato digitale oppure cartaceo). L’ App VerificaC19 legge il QR Code, ne estrae le informazioni e procede con il controllo del sigillo elettronico qualificato. L’App mostra graficamente al verificatore l’effettiva validità della certificazione nonché il nome, il cognome e la data di nascita dell’intestatario della stessa. L’interessato, su richiesta del verificatore, esibisce un proprio documento di identità in corso di validità ai fini della verifica di corrispondenza dei dati anagrafici presenti nel documento con quelli visualizzati dall’App.

 

Si ricorda infine è possibile delegare la verifica del Green Pass a soggetti terzi, incaricandoli con atto formale recante le necessarie istruzioni sull’esercizio dell’attività di verifica (vedi fac-simile allegato)

 

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Allegati