DL RILANCIO n. 34/2020 : AL VIA LA POSSIBILITA’ DI CHIEDERE I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

DL RILANCIO n. 34/2020 : AL VIA LA POSSIBILITA’ DI CHIEDERE I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

L’Agenzia delle Entrate, con un provvedimento e una guida operativa, ha predisposto le modalità per richiedere il contributo a fondo perduto destinato a imprese e partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza Covid-19. La domanda va presentata dal 15 giugno al 13 agosto tramite istanza direttamente sul sito dell’Agenzia.

 

Di seguito il dettaglio normativo riferito all’art 25 – Contributi a fondo perduto 

 

La disposizione disciplina un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonoma, titolari di P.IVA- con ricavi nel periodo d’imposta precedente non superiori a 5 milioni di euro – a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai 2/3 del fatturato e corrispettivi del mese di aprile 2019

L’ammontare del contributo spettante viene calcolato applicando le seguenti percentuali alla differenza tra il fatturato e corrispettivi mese di aprile 2020 su mese di aprile 2019

Ø  20% per i soggetti con ricavi o compensi non superiori a € 400.000 nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto

Ø  15% per i soggetti con ricavi o compensi compresi tra € 400.000 e fino a € 1.000.000 nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto

Ø  10% per i soggetti con ricavi o compensi compresi tra € 1.000.000 e fino a € 5.000.000  nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto

L’importo del contributo riconosciuto sarà – comunque – non inferiore a € 1.000 per le persone fisiche e non inferiore a € 2.000 per i soggetti diversi dalle persone fisiche.

Il contributo non concorrerà alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi, né alla formazione del valore della produzione netta ai fini Irap.

In allegato il Vademecum predisposto dall’Agenzia stessa.

Per tutte le altre informazioni www.agenziaentrate.gov.it/portale/

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Allegati