CULTURA. L’Italian Way che fa bene all’economia. E anche al cuore.

L’evento si inserisce in un ciclo di incontri denominato “Scenari: una formula scelta per stimolare il dibattito sui fondali complessi e trasversali in cui l’impresa deve posizionare la sua offerta e la sua performance oggi.

 

Gli Scenari affrontati sono Innovazione, Europa, Rigenerazione Urbana. E Cultura. Un tema che abbiamo deciso di interpretare in modo concretamente stimolante per le microimprese del nostro territorio di riferimento. Ne nasce questo evento.

Il principio che lo attraversa è l’accento sull’importanza di coinvolgere il pubblico/cliente in esperienze fortemente connotate, raccontando chi siamo e perché lo facciamo, un valore anche nel business, e di tutti i nostri settori di riferimento. Raccontare una storia, alta, e di questa storia sentirsi ognuno nel suo piccolo o anche piccolissimo attore e protagonista, e allo stesso tempo destinatario e custode, è una caratteristica imprescindibile del nostro tempo.

Tra le testimonianze in programma vi segnaliamo quella di Ducati Motor Holding: marchio leader nel suo settore nel mondo, che non solo agli appassionati di moto strappa un sorriso ammirato, un marchio che evoca immagini di successo, di design intelligente, di tradizione e di perizia. E la cui testimonianza saprà certo esserci di ispirazione!

L’accesso degli ospiti al Palazzo sarà possibile dalle ore 14.00, per un aperitivo di benvenuto.

Durante l’aperitivo chi lo desiderasse potrà accedere alla dimora storica per una breve visita condotta dalla dott.ssa Cristina Bragaglia, Responsabile delle Attività Culturali Fondazione Coronini Cronberg.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati