RICORDIAMO CHE É ANCORA APERTO IL BANDO PER I CREDITI STRAORDINARI AI SETTORI PRODUTTIVI DANNEGGIATI DALL’EMERGENZA COVID-2019

CCIAA PN UD – APERTURA BANDO VOUCHER PER CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE LE IMPRESE DELLE EX PROVINCE DI UDINE E PORDENONE APPARTENENTI AI SETTORI PRODUTTIVI DANNEGGIATI DALL’EMERGENZA COVID-19 NELL’ATTIVAZIONE DI CREDITI STRAORDINARI – 2021

La CCIAA PN UD, con Delibera di Giunta camerale n. 53 del 15/04/2021, a seguito delle disposizioni attuative in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica Covid-19, intende sostenere le imprese nell’attivazione di operazioni
finanziarie per ottenere un credito straordinario necessario ad affrontare l’emergenza in conseguenza del perdurare della situazione pandemica.

L’incentivo previsto prevede l’abbattimento dei costi di attivazione di operazioni finanziarie per ottenere un credito straordinario necessario ad affrontare l’emergenza Covid-19.

Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando sono pari ad € 150.000 di cui :
€ 100.000 per le imprese operative sul territorio della ex provincia di Udine
– € 50.000 per le imprese operative sul territorio della ex provincia di Pordenone

Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti da questo bando le imprese – aventi qualsiasi forma giuridica – iscritte al registro imprese che svolgono attività che rientra nell’elenco dei Codici Ateco di cui all’Allegato B, che
hanno subito una contrazione dell’attività economica in conseguenza della pandemia e dei conseguenti provvedimenti di restrizioni nazionali e regionali.

Si precisa che il Codice Ateco 2007 di riferimento è quello primario o prevalente risultante dal registro imprese alla data di presentazione della domanda.

La misura intende supportare e rafforzare la possibilità di accesso al credito da parte delle imprese consentendo loro di far fronte agli oneri che sostengono per l’ottenimento di finanziamenti concessi da Banche e da altri intermediari finanziari a far data dal 1° novembre 2020 e fino al 30 settembre 2021 e comunque prima della presentazione della domanda.

L’agevolazione consiste in un VOUCHER in conto capitale a fondo perduto in relazione all’attivazione di operazioni finanziarie per ottenere un credito straordinario necessario ad affrontare l’emergenza epidemiologica Covid-19 concesso da Banche e
da altri intermediari.

E’ ammessa la presentazione di una sola domanda di contributo e questi sono gli
importi massimi erogabili per singola impresa:
1. Voucher “A”; dell’importo di € 500,00 per finanziamenti di importo inferiore o
pari ad € 15.000,00;
2. Voucher “B”; dell’importo di € 1.000,00 per finanziamenti di importo superiore
ad € 15.000,00.

La domanda di contributo – con marca da bollo annullata – può essere presentata alla CCIAA di PN-UD

a partire dalle ore 09.00 del 10 maggio 2021
ed entro il 30 settembre 2021

utilizzando esclusivamente, a pena di inammissibilità, la modulistica sotto allegata.

La data e ora di inoltro della domanda sono determinati dalla data e ora del messaggio
trasmesso a mezzo PEC, con in allegato la domanda di contributo, attestate dai dati di
certificazione del messaggio, che sono documentati e certificati dal gestore del sistema PEC
dell’ente camerale all’ente medesimo.

La domanda redatta su apposito modello, compilata in tutte le sue parti, firmata digitalmente oppure firmata in originale e successivamente scannerizzata, dovrà essere
corredata dalla seguente documentazione:
1. documentazione formale rilasciata dall’intermediario finanziatore attestante il credito straordinario richiesto ed ottenuto per l’emergenza Covid-19
2. allegato tecnico con caratteristiche dell’operazione finanziaria connessa ad esigenze economiche derivanti dall’emergenza Covid-2019, da redigere secondo lo schema allegato
3. documento di identità del titolare/legale rappresentante (solo se domanda non sia
stata sottoscritta digitalmente)

 

Va presentate esclusivamente tramite PEC aziendale al seguente indirizzo : contributi.ud@pec.pnud.camcom.it

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati