Confidi Friuli: garanzie fino all’80% per favorire le energie rinnovabili: siglata una convenzione con Confapi Fvg, Confcommercio Udine e Confindustria Udine

Confidi Friuli stringe un patto con Confapi Fvg, Confcommercio Udine e Confindustria Udine per favorire l’interesse delle imprese verso la produzione di energia da fonti rinnovabili. «Il conflitto tra Russia e Ucraina ha di fatto aperto anche una grave crisi energetica – osserva il presidente di Confidi Friuli Cristian Vida –. In un contesto drammatico, riteniamo che le imprese possano cogliere l’opportunità per trovare soluzioni al problema. Non a caso, le tematiche della riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale, del contenimento degli sprechi di risorse scarsamente disponibili, della sostenibilità sociale e della trasparenza sono entrate nei piani d’azienda».

Di qui la sottoscrizione assieme alle associazioni di categoria di una convenzione che impegna le parti a una specifica collaborazione a favore delle imprese, volta a promuovere lo sviluppo di iniziative congiunte finalizzate a valutare le implicazioni che i rischi climatici e ambientali comportano nelle loro attività, portandole a rivedere il modello di business e strategico. «La difficile congiuntura che stiamo attraversando impone di accelerare il cambiamento», è il ragionamento delle associazioni di categorie che hanno condiviso i contenuti della convenzione con i presidenti Massimo Paniccia (Confapi Fvg), Giovanni Da Pozzo (Confcommercio Udine) e la vicepresidente Anna Mareschi Danieli (Confindustria Udine).

Nel concreto, si prevede il sostegno dell’accesso al credito per investimenti anche attraverso l’emissione di prodotti e strumenti finanziari di garanzia per la realizzazione di progetti che riducano il consumo energetico e favoriscano la produzione di energia da fonti rinnovabili. «Come Confidi Friuli – dichiara il presidente Vida – siamo pronti a coperture fino all’80%, nella convinzione che, in una prospettiva di medio-lungo termine, la cultura “green” sia uno dei fattori che sempre più fanno la differenza sul mercato».
Al fine di supportare la liquidità di imprese e liberi professionisti in difficoltà per i rincari dei costi delle forniture di energia, Confidi Friuli ha inoltre previsto la concessione di garanzie per i finanziamenti rateali fino a 50mila euro.

 

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …