Confcommercio lancia la piattaforma per il welfare aziendale 

Dalla mensa scolastica ai centri estivi, dal baby sitting all’assistenza ad  anziani o non autosufficienti, dagli abbonamenti trasporti ai pacchetti  sanitari. E pure viaggi, previdenza integrativa e ingressi a cinema, teatro, palestre sono solo alcune delle agevolazioni possibili all’interno del  welfare aziendale che Confcommercio è ora in grado di attivare grazie alla collaborazione con Easy Welfare, azienda leader nel settore.

A Udine, nella sede dell’Associazione, Confcommercio Fvg ha illustrato nello  specifico la piattaforma, accessibile gratuitamente a tutti i soci, a  prescindere dal contratto collettivo applicato. Ai saluti di Antonio Dalla  Mora, presidente dell’Ente bilaterale del Terziario Fvg, sono seguiti gli  interventi dei relatori Marco Abatecola, responsabile Welfare di  Confcommercio nazionale, e Fabio Miozzari, Sales Consultant Nord Est Easy  Welfare, sollecitati da Giovanni Ricardi di Netro, Consulente del Lavoro di  Confcommercio Udine.

Abatecola ha innanzitutto descritto il welfare aziendale come l’insieme di  iniziative messe in atto del datore di lavoro con l’obiettivo di  incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia attraverso una  diversa ripartizione della retribuzione, che può consistere sia in benefit rimborsuali sia nella fornitura diretta di servizi, o in un mix delle due  soluzioni. Abatecola si è soffermato anche sulle norme che regolano il  welfare aziendale e sulle modalità di erogazione, precisando che è possibile  utilizzare piattaforme che contengono tutti i servizi previsti dal piano  divisi in categorie – famiglia, previdenza, assistenza sanitaria, mutui,  sport, cultura e altro – comprendendo l’ammontare del benefit attribuito, la  gestione del suo utilizzo (come una sorta di conto corrente), un supporto di  help desk.

Attraverso la piattaforma Confcommercio, il datore di lavoro, una volta  iscritto e debitamente registrato, potrà caricare una quota predeterminata  assegnata alla generalità dei propri dipendenti o a categorie omogenee.  Questi potranno a loro volta, muniti di proprie credenziali di accesso,  entrare nel portale e selezionare tra tutti gli esercenti presenti il  paniere di beni o servizi desiderato.
L’importo destinato dal datore di lavoro, integralmente deducibile come  costo di lavoro dipendente qualora stabilito in seno ad un accordo sindacale  preesistente, potrà essere fruito dal lavoratore senza scontare gli aggravi  di tassazione e contribuzione che andrebbero ad abbattere il netto  percepito, cioè il potere di spesa reale nel caso in cui il premio fosse  erogato in via ordinaria.
Il portale consente inoltre di convenzionare nuovi soggetti legittimati ad  erogare prestazioni di beni e servizi a titolo di welfare aziendale per  quanto previsto dall’articolo 51bis del Testo unico delle imposte sui  redditi, garantendo elevate possibilità di personalizzazione per il singolo  utente.
Il portale consente inoltre di convenzionare nuovi soggetti legittimati ad  erogare prestazioni di beni e servizi a titolo di welfare aziendale per  quanto previsto dagli articoli 51 bis e 100 del Testo unico delle imposte  sui redditi, garantendo elevate possibilità di personalizzazione per il  singolo utente.

Per informazioni:  sindacale@ascom.ud.it.

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …