Confcommercio e Confartigianato Udine salutano il Giro con 1.000 palloncini rosa

Confcommercio e Confartigianato Udine unite per salutare la carovana rosa del Giro d’Italia.

Le due associazioni di categoria lo faranno con l’iniziativa dei palloncini, ovviamente del colore della maglia del primo in classifica, una forma di ringraziamento agli atleti che faticano in sella anche in una stagione meno favorevole dal punto di vista climatico rispetto alla consueta corsa primaverile.

Sono esattamente 1.000 i palloncini che verranno appesi lunedì mattina, 19 ottobre, sui pali della luce delle vie della città attraversate dai ciclisti, al via della sedicesima tappa di martedì 20, lunga 229 chilometri, che si concluderà a San Daniele.

«Un’occasione importante di visibilità per Udine, le sue attività commerciali e di pubblico esercizio – commenta il presidente mandamentale di Confcommercio Giuseppe Pavan –. La nostra associazione applaude uno degli eventi sportivi più rilevanti d’Italia e auspica, nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dalla pandemia, un’ampia partecipazione di gente a salutare i campioni della bicicletta».

«Purtroppo – aggiunge la presidente zonale di Confartigianato Udine Eva Seminara – non tutti potranno godere dello spettacolo in prima fila a causa delle importanti misure anti Covid imposte dal momento. Ma sono certa che, come sempre accade quando arriva il Giro, anche quella di martedì sarà una giornata popolare, di festa e sport, che regalerà a tutti, anche davanti alla tv, un po’ della spensieratezza di cui c’è tanto tanto bisogno. I mille palloncini rosa appesi lungo il percorso cittadino sono il nostro modo per salutare i ciclisti e dimostrare la vicinanza del mondo artigiano a una corsa che è parte integrante della storia e delle emozioni di questo nostro meraviglioso Paese».

Torna all'elenco

In primo piano

Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità

L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024. In particolare, come previsto…

Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…

Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…

SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…