CONFCOMMERCIO: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA “#SOSBOLLETTE – NON SPEGNETECI!”

Iniziativa per rafforzare la richiesta di misure per contrastare gli effetti del caro energia sulle imprese

CONFCOMMERCIO: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA SOCIAL “#SOSBOLLETTE – NON SPEGNETECI!”

 

 

Parte oggi la nuova campagna social di Confcommercio “#SOSbollette – Non spegneteci!”, iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere le imprese del terziario di fronte alla nuova pandemia energetica che sta mettendo in ginocchio interi settori – in particolare il commercio, il turismo, la ristorazione, i servizi – e rafforzare la richiesta di misure e interventi d’urgenza per contrastare gli effetti del caro energia sulle bollette che hanno raggiunto livelli insostenibili. Da qui alla prima metà del 2023, solo nel terziario di mercato sono a rischio oltre 120mila piccole imprese e 370mila posti di lavoro.

La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio (https://www.confcommercio.it/-/sos-bollette) e sui canali social della Confederazione con la pubblicazione di una clip e una serie di card specifiche per i singoli comparti per evidenziare le criticità delle imprese.

L’hashtag dell’iniziativa è #SOSbollette.

 

Confcommercio è scesa in campo per rispondere alle domande e ai dubbi di imprese e famiglie. La pagina con le FAQ-Energia è attiva sul sito con tutte le risposte, aggiornate e curate dai nostri esperti del settore. Seguici per scoprire tutte le informazioni e le news sull’energia.

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …