Comune di Udine – Proroga permessi ZTL e Aree Pedonali cittadine

E’ STATA PROROGATA AL 30.06.2023 LA VALIDITA’ DELLE AUTORIZZAZIONI/PERMESSI (permanenti e temporanei ed in deroga) CON SCADENZA.II 31.12.2022 ATTE A CONSENTIRE lL TRANSITO E LA SOSTA NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO ED AREE PEDONALI (escluse quelle indicate nelle Ordinanze Dirigenziali prot. Pl/A 0001750 del 12.O5.2020, prot. Pl/A 00081289 del 28 giugno 2O21 e prot. PG/l 0133735 del 28.09.2022 che hanno istituito il “Divieto di Transito”) DEL CENTRO STORICO, comprese quelle degli autoveicoli utilizzati dai Medici Chirurghi e dagli Odontoiatri della Provincia di Udine, ai fini esclusivi dell’esercizio della loro attività professionale. 

 

Sono esclusi i permessi e le autorizzazioni rilasciate ante 2021 che consentono il transito e la sosta al piazzale del Castello e ogni autorizzazione rilasciata a personale dei Civici Musei.

 

E’ STATA PROROGATA AL 30.06.2023 LA VALIDITA’ DELLE AUTORIZZAZIONI (permanenti-temporanee ed in deroga) CON SCADENZA lL 31.12.2022 ATTE A CONSENTIRE lL TRANSITO E LA SOSTA in aree cittadine assoggettate a particolari limitazioni/divieti (con esclusione delle zone interdette di piazza Primo Maggio).

 

In particolare si tratta:

  • della proroga fino al 3O.O6.2O23 della validità delle autorizzazioni di circolazione e di sosta nell’ambito del territorio comunale, degli autoveicoli utilizzati ai fini esclusivi dell’esercizio dell’attività professionale degli iscritti all’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine;
  • della proroga fino al 30.06.2023 della validità delle autorizzazioni al transito ed alla sosta dei residenti in alcuni vicoli laterali della via Grazzano;
  • della proroga fino al 30.06.2023 della validità delle autorizzazioni in deroga a circolare sulle corsie riservate a bus – taxi – polizia/sottopasso di p. le Cella/Autostazione;
  • della proroga fino al 30.O6.2O23 della validità delle autorizzazioni atte a consentire la sosta in deroga alle limitazioni temporali nelle zone soggette a pagamento a mezzo “parcometro” (con esclusivo riguardo alla sosta a raso e non nei parcheggi in struttura ad es. “Park Venerio”) e negli stalli emergenze sanitarie/medici;
  • della proroga fino al 30.O6.2023 della validità delle ulteriori autorizzazioni.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati