Coinvolgimento nella responsabilità solidale per il mancato pagamento di retribuzioni e contributi – Attenzione alle proposte di forti sconti sul costo del lavoro

Gentile socio,

sempre più spesso veniamo raggiunti da accattivanti messaggi e proposte pubblicitarie che promettono forti sconti sul costo del lavoro. A molti datori di lavoro, infatti, viene proposto di risparmiare sul costo del lavoro attraverso il ricorso alla fornitura di manodopera mediante appalto. In diversi casi viene suggerito alle imprese di procedere alla cessazione dei rapporti di lavoro con i dipendenti in forza, che vengono assunti da cooperative per poi essere utilizzati presso la medesima azienda da cui sono appena usciti.

 

Ci preme avvertire che dietro questa promessa di risparmio potrebbero celarsi violazioni della normativa vigente in materia retributiva e contributiva, le cui conseguenze possono ricadere anche sul datore di lavoro, per l’applicazione del regime di responsabilità solidale.

 

Inoltre, il regime sanzionatorio è oltremodo gravoso nel caso di appalto irregolare, per il quale è prevista una sanzione pecuniaria amministrativa pari a 50 € per ogni lavoratore occupato e per ciascuna giornata di occupazione, con un minimo di 5.000 € e un massimo di 50.000 €.

 

Il costo del lavoro è certamente molto alto in Italia ed è uno dei problemi più grossi per chi fa impresa. Questo lo sappiamo bene, ma non sono certo le soluzioni prospettate ad essere risolutive. Anzi, portano solo altri grossi problemi.

 

Per questo La invitiamo a rivolgersi immediatamente all’Associazione ove dovesse ricevere proposte in tal senso. Saremo come sempre a Sua disposizione per i migliori chiarimenti e consigli.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…