Campagne di comunicazione sul tema del corretto conferimento dei RAEE – Bando per l’assegnazione di risorse ai rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

E’ stato pubblicato sul portale del centro di coordinamento RAEE il bando previsto dall’accordo di programma che regola le condizioni di servizio presso i luoghi di raggruppamento della distribuzione (Cfr. articolo 16, del D.Lgs 49/14) per il triennio 2022 – 2024. Il bando è finalizzato all’assegnazione di risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE, tramite i sistemi collettivi, ai rivenditori di AEE che intendono realizzare campagne e progetti di comunicazione informativi sul tema del corretto conferimento dei RAEE rivolti a consumatori e potenziali consumatori con lo scopo di promuovere azioni destinate a incrementare la raccolta dei rifiuti elettronici.

La dotazione economica per il 2023 è di 150 mila euro. Possono inoltrare richiesta di contributo:

i distributori che, al momento della pubblicazione del bando, risultano avere un luogo di raggruppamento (LdR) iscritto al portale del CdC RAEE;

i distributori che, al momento della pubblicazione del bando, non hanno un LdR iscritto al portale del CdC RAEE, ma che indicano a quale/i LdR iscritto fanno riferimento per la gestione dei RAEE;

i distributori che, al momento della pubblicazione del bando, non hanno un LdR iscritto al portale del CdC RAEE, ma che indicano, e possono produrre la relativa documentazione, a quale centro di raccolta iscritto al CdC RAEE fanno riferimento per la consegna dei RAEE ritirati ai consumatori.

La domanda di ammissione al contributo, completa di tutti gli allegati previsti, deve essere trasmessa esclusivamente tramite e-mail, all’indirizzo bando@cdcraee.it entro e non oltre le ore 12.00 del 30 giugno 2023 (farà fede l’orario indicato sulla mail ricevuta dal centro di coordinamento RAEE).

Ogni domanda potrà ricevere un contributo dal valore massimo di 25mila euro, a fronte di una spesa di 5mila euro da parte del richiedente come costo minimo per la realizzazione del progetto.

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!