Attività economiche chiuse: contributo a fondo perduto. Primo decreto interministeriale

Pubblicato il decreto interministeriale che assegna le risorse del Fondo ad hoc

Sono state definite, con il decreto 9 settembre 2021, le modalità attuative del Fondo da 140 milioni per il sostegno alle attività economiche chiuse, istituito dal decreto Sostegni bis. Il decreto è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 7 ottobre 2021, e individua i soggetti beneficiari tra cui anche i professionisti, l’elenco delle attività che hanno diritto al contributo, l’ammontare dell’aiuto concedibile e le relative modalità di erogazione.

Tra le attività che potranno richiedere i contributi a fondo perduto, discoteche, sale da ballo, palestre, impianti sportivi, parchi tematici, teatri, cinema, arte, fiere e organizzatori di feste e cerimonie. Si rimanda all’allegato 1 in calce elenco dei codici ateco beneficiari.

Tempi e modalità per la richiesta del beneficio saranno definiti in un futuro provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.

L’indennizzo sarà erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, attraverso accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale indicato dal richiedente nell’istanza, da presentare esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario delegato.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Scopri tutte le opportunità di risparmio con Confcommercio per…

Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie a particolari convenzioni con importanti aziende del mondo di automobili e veicoli commerciali offre ai propri associati la possibilità di usufruire di un insieme di servizi e scontistiche dedicate a…

Allegati