Apertura Termini domanda contributo per titolari di Partita IVA nei comuni montani

Dal 10 al 24 febbraio 2021 i soggetti che, a far data dall’insorgenza dell’evento calamitoso, hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nei comuni – classificati come totalmente montanicolpiti dai predetti eventi, i cui stati di emergenza erano ancora in atto alla data del 31 gennaio 2020 (data di dichiarazione dell’emergenza Covid – 19), e che non hanno presentato richiesta per il contributo a fondo perduto ai sensi dell’articolo 25 del decreto Rilancio possono richiederlo inviando apposita istanza. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/contributi-a-fondo-perduto-at
Questi operatori IVA possono presentare la domanda di contributo a fondo perduto riconosciuto dal Decreto Agosto, come comunica l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 36282/2021 del 05.02.2021.
Quindi i beneficiari :

  • hanno domicilio fiscale o sede operativa in comuni classificati come totalmente montani
  • non hanno presentato domanda ai sensi dell’art. 25 del Decreto Rilancio;
  • hanno domicilio fiscale o sede operativa nel territorio dei comuni colpiti dagli eventi i cui stati di emergenza erano ancora in atto alla data del 31 gennaio 2020.

L’ammontare massimo del contributo è pari al contributo richiesto moltiplicato per la percentuale ottenuta rapportando il limite complessivo di spesa all’ammontare complessivo dei contributi relativi alle istanze accolte. Nel caso in cui l’ammontare complessivo dei contributi relativi alle istanze accolte risulti inferiore al limite di spesa, la percentuale è pari al 100 per cento.

La domanda va trasmessa esclusivamente in via telematica mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati