Alluvione, aperta raccolta fondi Confcommercio Marche Nord: ecco come donare

Confcommercio Marche Nord è vicina alle popolazioni, alle imprese ed alle Amministrazioni dei Comuni colpiti dalla potente alluvione che nelle scorse ore ha devastato interi territori, borghi e città distruggendo fabbricati, attività commerciali ed imprese ed infrastrutture.

La nostra solidarietà va innanzitutto alle famiglie delle vittime e quindi a tutti coloro che hanno subito ingenti danni. Confcommercio Marche Nord è particolarmente vicina alle imprese dei territori colpiti.

Garantiamo, per questo, il nostro impegno per far ripartire l’economia locale con ristori alle imprese ed alle popolazioni.

Per questo attiviamo una raccolta fondi che, in collaborazione con le amministrazioni ed autorità, aiuterà le imprese a riaprire e i cittadini a tornare alla normalità. Sarà in totale trasparenza e comunicheremo singoli importi e destinazione finale dei fondi, passo dopo passo.

 

L’azione di Confcommercio si articolerà in 3 fasi: 

1) raccolta fondi nazionale per aiuto imprese e cittadini;

2) presenza sul territorio dello staff di Confcommercio e coordinamento con gruppi di volontari per aiutare fisicamente le popolazioni ed i Comuni (dal portare acqua potabile a spalare fango, ad assistenza agli anziani e famiglie);

3) quando l’emergenza sarà passata, organizzazione di eventi che permettano a turisti e cittadini di conoscere le località maggiormente colpite dall’alluvione e supporto all’economia locale.

Azione CONCRETE, nessuno slogan. Confcommercio dal 15 settembre ha le mani “sporche di fango”.

 

link: https://www.confcommerciomarchenord.it/raccolta-fondi/

 

Per poter donare:

IBAN: IT79P0899513300000000002560

c/o Riviera Banca intestato a Confcommercio Pesaro e Urbino

CAUSALE: alluvione Marche Nord

 

Oppure

 

Paypal: segreteria@ascompesaro.it

 

tasto “invia” o “invia denaro”

CAUSALE: alluvione Marche Nord

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!