Albo Nazionale delle Attività Storiche: Tutela e Valorizzazione per Commercianti e Artigiani

Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 2025 è stato pubblicato un nuovo decreto che istituisce l’Albo Nazionale delle attività commerciali storiche, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici storici, che entrerà in vigore il 31 gennaio 2025. L’obiettivo è tutelare e valorizzare queste attività, che rappresentano una parte importante della cultura e della tradizione italiana.

Le attività che hanno almeno 50 anni di storia e che sono di particolare rilevanza culturale, storica o artistica potranno richiedere l’iscrizione nell’Albo. Sono previste anche categorie speciali per le “eccellenze storiche“, che avranno criteri differenti per il riconoscimento, come la gestione familiare per almeno tre generazioni e la conservazione degli arredi originali.

Inoltre, i titolari di contratti di locazione per locali adibiti a queste attività avranno il diritto di prelazione sull’acquisto degli immobili. L’Albo sarà gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mentre il Ministero del Turismo si occuperà della promozione e valorizzazione, inserendo queste attività in percorsi turistici nazionali e internazionali.

I nostri uffici sono a disposizione per eventuali chiarimenti, al seguente numero di telefono: 0432538700.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine: Rodolfo Totolo nuovo presidente di mandamento

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella Sala Bravo della Camera di Commercio Pn-Ud, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan e Caterina Segat, si è proceduto al rinnovo cariche del…

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Allegati